Quotazione in borsa vicina per Nau!
Nessuna conferma e nessuna smentita dall'amministratore delegato, Fabrizio Brogi. Potrebbe essere vicina la quotazione in borsa dell'azienda di Castiglione Olona
Per il momento non c’è nulla di sicuro, ma l’indiscrezione di una probabile quotazione in borsa di Nau! è qualcosa di più di una semplice voce di corridoio. Dall’azienda di Castiglione Olona che oggi occupa circa 360 persone e conta 75 negozi tra diretti e affiliati, non arriva nessuna conferma, ma nemmeno nessuna smentita.
«Ci stiamo pensando – dice al telefono Fabrizio Brogi, presidente di Nau! – ma non so dire quando e se con certezza prenderemo questa decisione. Siamo entrati nel programma Elite di Borsa Italiana e devo ammettere che uno dei vantaggi di questo programma è che offre all’impresa una conoscenza e una formazione diretta dell’Aim (il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese italiane ad alto potenziale di crescita ndr.) e questo avvicinamento puntuale ai meccanismi di borsa rende appetibile l’idea di una quotazione».
Se per il momento la prudenza prevale sui facili entusiasimi, una cosa rimane certa: «Noi abbiamo un grande vantaggio; non dobbiamo per forza andare in borsa. Da parte degli istiuti di credito c’è nei nostri confronti molta disponibilità e questo ci consente di poter avere le condizioni ideali per ottenere finanziamenti anche in modo, diciamo, tradizionale».
Condizioni favorevoli dovute alla continua crescita dell’impresa di cui Brogi è timoniere esperto e che vede una crescita costante del fatturato e un’espansione verso i mercati esteri: «Nell’ultimo anno abbiamo riscontrato un grande interesse da parte dei Paesi Brics (Brasile, Russia, India e Cina) e stiamo pensando di aprire in questi Stati dei negozi con formula franchising. Un successo che dobbiamo in parte al passaparola spontaneo e che dimostra come il Made in Italy di qualità gode di buona salute e dall’altra da una strategia azzeccata: quella della presenza negli areoporti con tre negozi a Malpensa, uno a Torino, uno Linate e uno Bari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.