Resta impigliato nella rete, salvato capriololo
Vigili del fuoco in azione a Creva, sopra Luino: l'animale rimasto impigliato nel corso della notte. La zona ricca di ungulati: potenzialmente oltre i tre esemplari per chilometro quadrato
Insolito lavoro notturno per il vigili del fuoco di Luino che hanno salvato un giovane capriolo rimasto impigliato in una rete metallica.
Il fatto è avvenuto questa notte a Creva, quartiere luinese che si snoda lungo la provinciale che porta a Lavena Ponte Tresa.
La zona è ricca di "reti paramassi", vista la fragilità del versante. Per questo l’animale selvatico è rimasto bloccato con una zampa nella barriera costituita da anelli in rete.
I vigili del fuoco sono intervenuti e hanno liberato il selvatico con una squadra.
La presenza di questi animali è massicciamente segnalata nell’Alto varesotto, e non è difficile incontrarli, nelle zone al limite dei centri abitati, durante gli spostamenti notturni.
Non a caso l’animale è rimasto tradito da un ostacolo che col buio difficilmente si distingue.
Un automobilista ha notato l’animale e dato l’allarme al 112.
Nella zona dove i vigili del fuoco hanno operato questa notte la presenza di questi ungulati è piuttosto diffusa.
L’ultimo piano faunistico provinciale, che è stato redatto dalla Provincia nel 2012 stima una densità presunta di questi animali, nella zona attorno a Luini fra i 2,5 e anche oltre i 3,5 esemplari (in media), per chilometro quadrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.