Tre luvinatesi in Congo, per rafforzare il gemellaggio
La storia di tre volontari partiti da Luvinate, destinazione Africa, per festeggiare il gemellaggio tra la Scuola di Luvinate “C. Pedotti” e la scuola congolese di Plateau di Bateke
Sarà questo uno dei tre temi in programma per venerdì 17 ottobre 2014 presso il Salone del Centro Sociale di Luvinate: un’insegnante della scuola primaria Pedotti di Luvinate e due medici volontari luvinatesi, questa estate hanno infatti deciso di andare direttamente a conoscere i luoghi, le persone, i volti e le storie che ruotano intorno alla scuola gemellata di Plateau di Bateke e non solo.
La scuola primaria “SAINT JOSEPH”, situata a Plateau di Bateke, a circa 130 Km da Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, è gestita dall’Opera Missionaria della Congregazione delle Suore di San Giuseppe, la cui sede è a Torino.
Nel sancire il gemellaggio con quella scuola, dopo l’invio di quaderni, pennarelli, palloni per il gioco di femmine e maschi, preceduto da uno scambio epistolare tra i bambini delle due scuole e dopo la raccolta, da parte dell’Associazione Genitori della scuola di Luvinate, di una somma di denaro destinata alla realizzazione dei servizi igienici della scuola di Plateau di Bateke, ecco dunque la storia del viaggio con partenza da Luvinate e destinazione Repubblica Democratica del Congo.
Verrà così illustrata, anche tramite foto e diapositive, la storia del loro viaggio e, in particolare, verrà fornito un resoconto diretto dei lavori effettuati e recentemente ultimati.
Verrà, inoltre, presentata la proposta di sostegno economico a un nuovo progetto finalizzato alla messa in opera di pannelli solari per dare luce a scuola e dormitori di Plateau di Bateke.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.