Una giornata dedicata alla cultura friulana

La Fondazione Visconti di San Vito propone un incontro su diversi aspetti della lingua, del folklore e della musica de Friuli

La Fondazione Visconti di San Vito, con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo, assessorato alla cultura, e con il patrocinio e il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto organizza, per il pomeriggio di domenica 19 ottobre 2014, un incontro dedicato alla cultura friulana. Una fattiva collaborazione di intenti con la Società Filologica Friulana consentirà di approfondire gli aspetti della lingua friulana attraverso la relazione del prof. Federico Vicario, presidente della Società stessa e professore associato di Glottologia e linguistica presso l’Università di Udine. Seguirà la presentazione del libro Lignan, corposa ricerca in due volumi dedicata alla città di Lignano Sabbiadoro, curata dall’arch. Massimo Bortolotti, che sarà presente alla giornata per illustrare gli aspetti artistici, architettonici e di folklore della notissima località balneare. Accompagnerà la giornata un intrattenimento musicale, curato dal M.o Thomas Scardoni, che ci offrirà una selezione di brani composti da autori friulani e del Triveneto. Una degustazione, organizzata con l’Enoteca Chirico di Somma Lombardo, chiuderà, con un brindisi finale, il pomeriggio. L’iniziativa è l’ideale prosecuzione della giornate rispettivamente dedicate alla cultura Walser (2012) e ai Ladini delle Dolomiti (2013) e si indirizza ad un pubblico vario che si invita numeroso a condividere un pomeriggio che segna l’ultima giornata di apertura del castello prima della chiusura invernale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.