“1521 tigli, Una piccola foresta nel cuore della città”
La nota di Legambiente sul censimento della piantumazione degli alberi che da anni sta avvenendo in città da parte dei volontari

I primi dati confermano che la nostra città ha una eccezionale dotazione di viali alberati, prevalentemente con tigli.
Una politica accorta e sensibile iniziata quasi un secolo fa è stata rispettata ed incentivata da parte di tutte le amministrazioni che si sono succedute nel corso degli anni fino ad ottenere un vero e proprio record di dotazione a verde.
Ad oggi Tradate dispone di ben 1521 tigli, tra adulti e giovani di recente impianto, che coronano la nostra città e la percorrono con viali da Nord a Sud, che sommati alle alberature dei parcheggi ed alle altre specie diverse dai tigli portano il totale delle alberature, escludendo i parchi ed aree pubbliche, alla notevole cifra di 1687 alberi, cifra destinata a crescere ulteriormente.
Una dotazione che richiede attenzione, cure, qualche sacrificio ed inevitabilmente anche risorse finanziarie ( ben 50 sono i vuoti da colmare) sia per le potature, per gli abbattimenti delle piante ammalorate, per la pulizia dei Viali.
Ma i “nostri” tigli ricambiano abbondantemente la città fornendo una serie insostituibile di vantaggi che vanno dall’ombreggiamento estivo, al contributo per calmierare il clima, all’ossigeno prodotto, all’assorbimento della CO2, all’effetto di filtrazione delle polveri e, non ultimo, alla bellezza e al senso di pace che producono.
Qualche tiglio, dei più anziani, comincia a dare i primi segni di vecchiaia, verrà man mano sostituito con esemplari giovani, l’importante è che i grandi viali di Tradate rimangano nel tempo perché hanno acquisito ormai un valore di simbolo, un’icona che contribuisce a mantenere alta la qualità della vita della città.
Il censimento proseguirà per catalogare gli alberi dei parchi, aiuole e aree di proprietà comunale fino ad avere un quadro completo della grande dotazione di verde pubblico di Tradate che, unitamente al verde privato ed alle zone tutelate, ci porta a definire la nostra città come una “ città giardino”.
Si procederà anche all’assegnazione di un giovane albero di recente piantumazione ad ogni bambino nato di Tradate fino a giungere, una volta a regime, alla piantumazione di circa 200 tra alberi ed arbusti ogni anno corrispondenti al numero delle nascite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.