Borsano fa l’appello: “Qual è la situazione delle nostre scuole?”

Dopo il calo di iscrizioni nelle scuole del quartiere la comunità parrocchiale chiama a raccolta tutti i genitori per fare il punto sulle criticità e, sopratutto, presentare le eccellenze

Nell’anno dedicato alla comunità educante (cit. “La Comunità Educante” di Angelo Scola) la Comunità parrocchiale di Borsano organizza una serie di incontri dedicati alle scuole del quartiere, il primo dei quali si terrà venerdì 7 novembre, alle ore 21 presso la Sala di Comunità Aurora, in Via San Pietro 15.

Non è mai facile parlare di scuola, ma in questo periodo Borsano non può rimanere indifferente, vista la spinosa questione delle scuole Rossi e Parini che nel corrente anno scolastico hanno avuto entrambe la formazione di una sola classe prima, contro le 2/3 degli anni passati. Questo dato allarmante pone la Comunità di fronte all’urgente necessità di cercare di analizzare e comprendere le motivazioni che hanno portato alcune famiglie a scegliere per i propri figli altri istituti scolastici.

Al tavolo di questo incontro siederanno il Dirigente scolastico prof. G. Ferri del plesso Galilei-Parini, alcune insegnanti della media Parini, delle elementari Rossi, delle scuole dell’infanzia Soglian e San Giuseppe, nonchè alcuni rappresentanti dei genitori del Consiglio d’Istituto.
Non si tratta di rimpallare le responsabilità o di addossare ipotetiche colpe,ma di ravvisare e di ascoltare le cause, le motivazioni, le esigenze, le urgenze, le difficoltà e avere la ferma volontà di cercare sinergicamente percorribili e realistiche vie di soluzione sulle quali incamminarsi tutti insieme. Il confronto costruttivo con altri istituti cittadini, nato dal timore che le scuole del Quartiere possano chiudere, ha fatto emergere alcune iniziative da evidenziare che costituiscono un fiore all’occhiello delle nostre scuole, come i progetti di matematica, di poesia, di atletica e di inglese con lo stage in Inghilterra. Si tratta di primi passi verso una scuola globale: e Borsano c’è.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.