“Luci di Natale alla Rasa”, torna il tradizionale mercatino

Quattordicesima edizione per il mercatino della Rasa: l'appuntamento è per domenica 16 novembre con oltre 120 hobbisti

Quattordicesima edizione per il mercatino della Rasa. Ritorna infatti, dopo il grande successo di pubblico delle passate edizioni, “Luci di Natale alla Rasa” manifestazione organizzata dall’Associazione Asar – Rasa di Varese con il patrocinio del Comune e del Parco regionale del Campo dei Fiori. 
L’evento, in programma per domenica 16 novembre, è stato presentato dal presidente dell’associazione Ornella Colombo e dalla vicepresidente Chiara Comparoni con l’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza. «I rioni sono attivissimi, e domenica avremo una bella anticipazione di Natale – spiega l’assessore Piazza -: ogni anno le bancarelle si arricchiscono di idee per i regali e per la decorazione della casa. Vedremo le sorprese della nuova edizione».

Nei suggestivi cortili e vicoli del borgo sarà allestito un mercatino natalizio (anche in caso di maltempo). «Gli hobbisti selezionati sono 120, provenienti anche dal Piemonte e da diverse province lombarde come Como e Bergamo – spiegano le organizzatrici – verranno esposti prodotti artigianali, in legno, di recupero, oltre a decorazioni per il Natale. L’inaugurazione sarà alle ore 10 con l’apertura del mercatino. Previsti anche intrattenimenti musicali. Per i più piccoli, un Babbo Natale preparerà la merenda e animerà un laboratorio creativo. Ringraziamo per i dolci e il cioccolato la Lindt. Dalle 14.30 alle 17.30 open day all’asilo con bancarelle».

E’ in programma, alle ore 10.30 e 18.15, la S. Messa nella Chiesa parrocchiale. Alle ore 12 si può anche pranzare da: Bianchi Bar da Carletto (tel. 0332 212411), Pizzeria San Gottardo (tel. 0332 224189), Pizzeria Motta Rossa (cell. 339 7622299). Sarà attivo un servizio continuo di bus navetta dai parcheggi della Motta Rossa.

Sabato 22 novembre la chiesa Santa Maria degli Angeli ospiterà alle ore 21 il Concerto di Natale: si esibiranno il soprano Francesca Lombardo Mazzulli e il pianista Roberto Villa. La chiesa sarà illuminata con una magica scenografia. Al termine del concerto vin brulé e panettone per tutti sul sagrato. Ingresso libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.