Il giardino di Gaia in scena al “Teatro della Corte”
Il Teatro della Corte al 10, in via Ticino 10 a Castellanza, Domenica 23 Novembre alle 16.00 apre le porte ai più piccini, proponendo loro un meraviglioso spettacolo interattivo per i bambini da 1 a 5 anni e per i loro genitori: Il giardino di Gaia.
Il Teatro della Corte al 10, in via Ticino 10 a Castellanza, Domenica 23 Novembre alle 16.00 apre le porte ai più piccini, proponendo loro un meraviglioso spettacolo interattivo per i bambini da 1 a 5 anni e per i loro genitori: Il giardino di Gaia.
Elena Chiaravalli e Karin Hochapfel del Teatro Pan di Lugano, che da anni produce spettacoli di teatro ragazzi di grande qualità, ci fanno entrare in un mondo incantato, raccontandoci la storia di di un giardino che si trasforma con il passare delle stagioni e di un pulcino che non vuole uscire dal guscio perché sta bene al caldo nel suo uovo, fino a che, passato un anno intero, in primavera il pulcino nascerà.
L’originalità dello spettacolo, che non si svolge sul palco, ma in sala, è che i bambini vengono disposti su dei cuscini tutto intorno allo spazio circolare della scena, delimitato da un grande tappeto di iuta. Dove Gaia e Aprile, le due custodi del giardino, conducono i piccoli ospiti nel viaggio che attraversa le quattro stagioni. Un viaggio fantastico e interattivo. Farfalle, piccoli alberi, fiori, specchi d’acqua, uova magiche, pesci volanti, passano dalle mani delle attrici a quelle dei bambini per comporre il grande gioco nel quale genitori e bambini insieme si trovano coinvolti.
Uno spettacolo poetico e coinvolgente che, grazie anche alla musica e al canto, che contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente, permettono la partecipazione al gioco anche dei bambini più piccoli.
Possono partecipare agli spettacoli i soli soci dell’Associazione Teatro della Corte al 10 (costo della tessera associativa annuale 2 €). Il costo di ogni spettacolo è di 8 €; i minori di 18 anni, i maggiori di 60 e i gruppi di quattro persone possono usufruire della riduzione a 7 €. Per partecipare agli spettacoli è necessario prenotare al numero 342.9887660.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.