Nasce la cabina di regia, dove domanda e offerta si incontrano

E' attiva da ottobre la piattaforma informatica che si rivolge a tutte le associazioni, le imprese, compagnie teatrali e musicali, ed ai proprietari/gestori di sedi di spettacolo


Lombardia Informatica supporta la piattaforma digitale “Cabina di Regia dello Spettacolo”
, progetto realizzato dalla Direzione Generale Culture di Regione Lombardia che si propone come la prima banca dati regionale dello spettacolo e finalizzata alla raccolta dati e informazioni relative alle sedi e ai soggetti che operano nel settore in Lombardia.

Cabina di Regia dello Spettacolo è una piattaforma informatica che si rivolge a tutte le associazioni, le imprese, compagnie teatrali e musicali, ed ai proprietari/gestori di sedi di spettacolo. Nello specifico, accedendo dal banner sul sito www.cultura.regione.lombardia.it, gli utenti possono registrarsi e inserire i propri dati quali localizzazione geografica, informazioni sulla dimensione organizzativa ed artistica, caratteristiche strutturali delle sedi ecc, con il vantaggio di contribuire alla conoscenza del settore ed offrire ai soggetti che producono, ospitano, distribuiscono spettacoli la visibilità delle informazioni sugli spazi presenti sul territorio.

Un luogo di condivisione delle informazioni che faciliti la reciproca conoscenza di strutture e gli operatori dello spettacolo. La piattaforma Cabina di Regia dello Spettacolo, attiva dal 6 ottobre, sarà costantemente aggiornabile con nuovi inserimenti per permettere la produzione di report conoscitivi e statistici su aspetti della domanda e offerta di spettacolo in regione, per implementare le informazioni sui soggetti e le sedi di spettacolo pubblicate sul sito di direzione e supportare la governance del sistema regionale nell’ambito delle politiche dello spettacolo dal vivo e cinematografico. Un forte incentivo per la cultura, quindi, quello promosso da Regione Lombardia che ha come obiettivo la costruzione di una banca dati regionale che, tramite la consultazione dei dati, permetta di monitorare la domanda e l’offerta del settore grazie ad operazioni di analisi territoriali e elaborazioni statistiche, oltre che di divulgare le attività svolte a partire dal 2015.

«Con la Cabina di Regia per lo spettacolo – ha commentato Cristina Cappellini, Assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia – la Lombardia diventa ancora una volta la Regione modello e pilota di un nuovo sistema a livello nazionale. Come istituzione ci siamo messi subito in ascolto del settore dello spettacolo per studiare, insieme agli operatori, modalità di miglioramento della governance, dell’offerta e dei servizi messi in campo. Ne è nata una piattaforma strategica, on line dal 6 ottobre, che consentirà di avere un database certo e sempre aggiornato sugli enti e sale dello spettacolo, garantendo a chi fa cultura uno strumento davvero innovativo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.