Strade, una scia di danni lasciata dal maltempo
Interrotte diverse provinciali per frane. Ancora allagate le provinciali a causa del lago esondato. I problemi in Valle Olona
Dopo le ultime piogge ecco il quadro delle situazione sulla rete stradale provinciale.
Le situazioni più critiche sono registrate:
– lungo la Sp 11 dir, in territorio di Bedero Valcuvia, dove la strada risulta completamente interrotta a causa dei danni provocati dall’esondazione di un affluente del torrente Rancina.
– Lungo la Sp 43 nel tratto Brezzo di Bedero Roggiano. Strada chiusa per lo smottamento di parte della sede stradale
– Lungo la Sp 61 nel comune di Cremenaga chiusa a causa della frana del versante montagnoso che ha interessato l’intera sede stradale.
Sulle tre provinciali interrotte sono già al lavoro gli uomini della Provincia di Varese al fine di effettuare i primi interventi urgenti finalizzati al ripristino delle sedi stradali e della percorribilità. In questo momento non è possibile ancora dare una tempistica esatta dei lavori e della riapertura, poiché le condizioni meteo sono ancora instabili.
– In Valcuvia si segnala la chiusura temporanea anche della Sp 45 nel tratto compreso tra Gemonio e Azzio, nei pressi della "Cappelletta di Primarona".
L’esondazione del Lago Maggiore sta causando problemi lungo la Sp 69 nei centri di Laveno e Porto Valtravaglia; Sp 69 nel tratto tra Porto Valtravaglia e Germignaga e Sp 4 lungolago di Angera.
Il maltempo non ha risparmiato la valle del fiume Olona. Qui le criticità permangono
sulla Sp 2 nel tratto tra Lonate Ceppino e Cairate all’intersezione con il fiume Olona; sulla Sp 42 nel tratto compreso tra Torba e Castelseprio a causa di materiale franato sulla sede stradale.
Le due provinciali sono attualmente chiuse al traffico, ma i tempi di riapertura al traffico sono limitati a qualche giorno.
Infine si segnala la chiusura della Sp 48 nel tratto compreso tra Taino e Sesto Calende per allagamento della sede stradale e della Sp 21 di Gorla Minore in zona fontanile.
Qui si tratta di due situazioni risolvibili nelle prossime ore e tempo permettendo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.