Testamento biologico ed eutanasia: quale sistema per il nostro Paese?

I giovani democratici di Busto e Gallarate organizzano un dibattito in programma sabato 29 novembre per affrontare l’argomento della “dolce morte” con esperti del settore, medici e attivisti

"Qual è il giusto sistema per il nostro Paese in merito al testamento biologico e all’eutanasia legale?". Per rispondere a questa domanda i Giovani Democratici del Bustese e del Gallaratese hanno organizzato un dibattito pubblico per sabato 29 novembre, alle ore 16.00 presso la sede del PD di Busto Arsizio (viale Repubblica 67).

«Sui temi etici come l’eutanasia all’interno del nostro partito ci sono opinioni contrastanti che non sono mai state affrontate seriamente -commentaMassimo Brugnone, Segretario dei GD del Bustese- Abbiamo organizzato questo incontro per confrontarci tra di noi, far crescere un’opinione critica, e soprattutto ascoltare l’opinione dei cittadini».

Relatori dell’incontro, moderato dal giornalista di VareseNews Marco Corso, saranno Emiliano Silvestri, Rappresentante dell’associazione "Luca Coscioni", Bruno Balestra, già procuratore generale del Canton Ticino e membro della commissione di Etica clinica dell’ente ospedaliero cantonale, e Giacomo Cardelli, Membro della Sezione di Milano della Consulta di Bioetica Onlus.

«Questo sul testamento biologico e l’eutanasia legale è solo il primo dei dibattiti pubblici che abbiamo previsto di organizzare – aggiunge Maurizio Scaltritti, Segretario dei Giovani Dem del Gallaratese – Come Giovani Democratici crediamo sia più che mai importante unire le forze per affrontare insieme temi legati al territorio, ma anche per divenire promotori di temi legislativi che un partito come il nostro non può non tenere in considerazione».

Alla fine dell’incontro verrà offerto ai partecipanti un aperitivo di chiusura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.