Il presepe dei varesini torna sul sagrato di san Vittore
Martedì 23 dicembre dalle 16 andrà in scena la sacra rappresentazione diretta da Andrea Chiodi che vedrà la partecipazione di oltre 400 tra scout e volontari
«Una tradizione nella tradizione»: come altro definire la rappresentazione del presepe che ogni anno, puntuale come il Natale, viene messo in scena davanti al sagrato della chiesa di San Vittore al cospetto di tutti i varesini che alla tradizione sono così legati. E quest’anno il momento della sacra rappresentazione sarà martedì 23 dicembre dalle 16 in piazza San Vittore.
Da qui partirà la Sacra Rappresentazione, dal titolo "Qui ed ora", che prevede il tempo dell’attesa della nascita di Gesù che avviene in un luogo preciso della storia a partire dalla voce dei profeti, l’apparire dei quattro momenti che porteranno alla natività del Signore: Annunciazione, Visitazione, sogno di Giuseppe e annuncio ai pastori, tutto narrato con le parole dei Vangeli di Matteo e di Luca e affidate alla voce semplice di sei bambini.
Ma sono molte di più le persone che partecipano a questa "rappresentazione di popolo", a partire da chi l’ha definita così: Andrea Chiodi, che della rappresentazione sarà regista, e da oltre 400 ragazzi e bambini del gruppo scout Aggs Varese 2 accompagnati dai volontari che hanno partecipato al percorso di preparazione del momento che andrà in scena martedì.
Lo strumento scelto per la rappresentazione è quello del teatro, nelle piazze e negli spazi che circondano il battistero andranno infatti in scena numerosi momenti di scena che si concluderanno con la fase conclusiva davanti al sagrato della chiesa.
Sarà un’esperienza di fede e rappresentazione importante che ogni anno richiama un grande numero di spettatori e che quest’anno rinnova il suo sostegno di beneficenza ad AVSI, la fondazione impegnata in progetti di cooperazione internazionali. un sostegno reso ancora più robusto dall’aiuto di Ubi Banca che per Avsi ha acquistato i panettoni che saranno messi in vendita nelle bancarelle dell’associazione durante la giornata della sacra rappresentazione per raccogliere i fondi da devolvere in beneficenza.
Il pomeriggio di martedì partirà fin dalle 14.30 arricchendosi anche del contributo della banda del liceo musicale di Varese e di quello degli alpini che distribuiranno la cioccolata.
La giornata è stata presentata dal regista Andrea Chiodi, da Patrizia Reggiori della Fondazione Avsi, dal direttore di Ubi Banca Varese Flavio Debellini e dall’assessore del Comune di Varese Simone Longhini che insieme alla Fondazione Paolo IV sponsorizza la sacra rappresentazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.