Legnano sbanca Piacenza, bene Gazzada e Saronno

Un canestro di Merchant permette all'Europromotion di conquistare due punti d'oro in chiave salvezza. Serie B: la Ltc stoppata a Empoli. 7Laghi e Imo, vincenti e seconde in C; ko per la Valceresio

SERIE A2 – Vittoria fondamentale per l’Europromotion Legnano che batte Piacenza (70-72), diretta concorrente per la salvezza; i Kinghts non si lasciano abbattere dalle assenze di Milani e Guidi né dalla partenza lanciata dei piacentini. Legnano resta in scia e con Merchant (17 punti, 2 rimbalzi) e con una gran schiacciata finale di Krubally (26 punti, 12 rimbalzi) chiude il primo quarto sul 18-23. Alla ripresa la gara è in equilibrio, con numerosi pareggi e minimi vantaggi; prima della pausa lunga il tabellino segna 35-37. Stesso copione nel terzo tempo in cui nessuna delle due squadre riesce a imporsi. Piacenza si affida ai centri di Hill (15 punti, 5 rimbalzi) dall’arco e di Italiano da sotto, l’Europromotion a Di Bella (16 punti, 3 rimbalzi, 6 assist) e Arrigoni (8 punti, 7 rimbalzi). Sul 70-70 le due azioni che decidono la gara; Merchant prende la palla e segna il +2 lasciando poco più di un secondo sul cronometro della gara, ma (a 1"34) nel basket non è finita per nulla e coach Coppeta spende l’ultimo time out per rimettere in piedi la gara. La rimessa della Bakery è irrompe nell’area legnanese ma il solito Merchant stoppa il pallone che vola fuori proprio mentre suona la sirena, per la gioia dei Knights e degli oltre cento tifosi a seguito.
Classifica: Treviso 18; Ravenna 16; Reggio Calabria, Treviglio, Recanati 14; Chieti, Tortona 12; Omegna, Imola, LEGNANO, Scafati, Ferrara 10; Matera 8; Roseto, Piacenza, Latina 6.

Galleria fotografica

IMO Saronno – Maleco Nerviano 83-69 4 di 18

(Merchant, stavolta è stato decisivo / foto LegnanoBasket)


SERIE B – È passata la prima settimana di riposo in casa Robur et Fides; giorni utili per reinserire in squadra Filippo Rovera che dovrebbe esser disponibile per il derby contro San Giorgio di domenica 14 dicembre. La squadra di coach Passera ferma ancora al secondo posto in classifica è stata però raggiunta a 12 punti da Cecina, Valsesia, Livorno, Piombino e Bottegone. Seconda sconfitta di fila invece per la Ltc Sangiorgese a Empoli; i toscani ci mettono un po’ a carburare ma la fuga della Ltc dura poco. Alla prima pausa il tabellino segna 20-20 dopo ben 4 centri consecutivi di Pierangeli. Difese non brillantissime nel secondo quarto, con continui sorpassi e vantaggi minimi; la truppa di coach Gandini non sfrutta però un tecnico e la Computer Gross con un Pierangeli scatenato si porta sul +6 al 30’. (65-59). La quarta frazione di gioco ha poca storia; il parziale di 7-0 per Empoli e un Benzoni in riserva mandano in affanno la Sangio. Il centro di Terrosi per il 74-63 chiude virtualmente la partita. La gara si chiude 87-72 , con una bomba di Nobile, anche se lo scarto finale di 15 punti per i lombardi è troppo pesante.
Classifica: Siena 18; Cecina, VARESE, Valsesia, Livorno, Piombino, Bottegone 12; Pavia 10; Empoli, SANGIORGESE 8; Monsummano, Oleggio, Torino, Mortara 4.

SERIE C – Gazzada vince con intelligenza una partita tosta in cui Olginate, nonostante l’assenza di coach Tritto in panchina, parte decisa; il 7Laghi si affida ad un capitan Spertini in gran serata: il play con tre triple, un libero ed un canestro dall’area, ed una buona difesa, permette ai gialloblu di andare alla pausa corta con un punto di vantaggio (17-16). Rientrati in campo i varesini sempre molto attenti in difesa, segnano tre bombe che consentono a coach Garbosi di rientrare negli spogliatoi con un netto +10 (35-25). Nel terzo periodo Olginate nonostante gli sforzi riesce a recuperare solo tre punti (51-44 al 30′). Negli ultimi dieci minuti Gazzada decide di movimentare l’incontro con una serie di errori da brivido: le bombe si fermano sul ferro e la circolazione di palla in area fatica a trovare sbocchi ma riesce comunque a chiudere l’incontro 65-59.
Prosegue anche il cammino della Imo Saronno (nella foto: Angiolini) che non si è lasciata sfuggire l’occasione del match casalingo contro Nerviano per rimanere ai vertici della classifica. E’ 83-69 il punteggio a favore dei saronnesi, in un match equilibrato soltanto nella prima metà e che ha visto, dopo il riposo, i biancazzurri prendere progressivamente il largo grazie a Gurioli, con 22 punti, miglior marcatore della partita. 
Nuova sconfitta infine per la Baj Valceresio che perde sul campo di Lissone con il punteggio di 81-72. Biancoverdi al tappeto nel quarto iniziale, quando il parziale è tutto a favore dei brianzoli (31-12); da lì la Baj a provato a risalire con i punti di Muraca (17) e Bellotti (13) ma la Cocoon ha potuto amministrare senza grossi problemi il vantaggio.
Classifica: Opera 18; SARONNO, Milano 3, GAZZADA 16; Lissone 14; Calolzio, Iseo, Olginate 12; Bernareggio, Manerbio, VALCERESIO 10; Nerviano 8; Piadena, Boffalora 6; Cantù 2.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

IMO Saronno – Maleco Nerviano 83-69 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.