La Parola illumina l’invisibile
L'appuntamento coi Versonatuti per sabato 13 dicembre 2014, alle ore 21, alla Sala Kolbe di Varese
Ormai sta diventando un appuntamento consueto, da annotare in agenda l’incontro poetico “La parola illumina l’invisibile” che il 13 dicembre il gruppo culturale dei Versonauti dedicherà al tema della ricerca della luce.
Anche quest’anno, per la terza edizione, sabato 13 dicembre 2014, alle ore 21, presso la Sala Kolbe di Varese (via Giambattista Aguggiari 140), musica, danza e poesia si incontreranno nel giorno di Santa Lucia, il cui culto è legato appunto ai simboli della luce e della vista. La scelta di questo giorno è infatti simbolica: il 13 dicembre è, secondo la tradizione popolare, il giorno più corto (e quindi con meno luce) dell’anno, a da questo giorno le ore di luce riprendono ad aumentare. E’ proprio questa progressione verso la luce che si vuole trasmettere e, durante la serata, attraverso la parola dei poeti, il canto e un momento di danza il pubblico verrà accompagnato in un passaggio simbolico dal buio alla luce, passaggio che spesso capita di attraversare nella vita.
I poeti-lettori che leggeranno testi propri e di altri autori (Rainer Maria Rilke, Chandra Livia Candiani, Charles Juliet, Nazim Hikmet, Dostoevskij) saranno: Karin Andersen, Ulisse Barra, Chiara Bazzocchi, Marcello Castellano, Katia Catalano, Rita Clivio, Elena Danelli, Corrado Guerrazzi, Bjorn Mertel, Guido Nicoli, Valentina Vannetti; interverranno con un proprio testo anche i poeti Dino Azzalin e Fabio Scotto. Non mancherà un intenso momento di teatro-danza realizzato da Susanna Manca, Elena Nielsen e Nicola Tosi su coreografia di Ann V. Turnbull. A Kingsley Elliot Kaye sono affidati tutti i momenti musicali dell’incontro.
La serata che vuole dunque offrire un momento di riflessione e ascolto in un periodo in cui fervono i preparativi per le festività e in cui si è spesso distolti dallo spirito di raccoglimento e rivelazione del Natale. Al termine non mancherà neppure l’occasione di uno scambio di auguri con il pubblico, gustando insieme una buona fetta di panettone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.