A Malnate il disagio si previene con la musica
Inizia venerdì 23 gennaio alla scuola Nazario Sauro il “Progetto musicale educativo tra prevenzione del disagio ed eccellenza - orchestra Iqbal Masih”
Venerdì 23 gennaio alle ore 14.30 prende il via presso la Scuola Nazario Sauro di Malnate il percorso:“Progetto musicale educativo tra prevenzione del disagio ed eccellenza – orchestra Iqbal Masih”. Il progetto si rifà agli ideali del Sistema venezuelano di Antonio José Abreu, patrocinato e sostenuto in Italia dal 2010 dal M° Claudio Abbado.
Musica gratuita per tutti i bambini per prevenire il disagio ma anche per stimolare le eccellenze.
Strumenti musicali, insegnanti e tante ore di orchestra per creare una vera e propria comunità che faccia sentire i bambini dell’Istituto Iqbal Masih di Malnate parte viva e fondamentale di un grande percorso educativo musicale.
Gli artefici di tutto questo sono Associazione ImmaginArte, Coop. Soc. Onlus Educational Team, Associazione Song Onlus – Sistema di cori e orchestre giovanili in Lombardia, Music Lion Lombardia e, ovviamente, l’Istituto Comprensivo Iqbal Masih di Malnate che ha abbracciato con grande entusiasmo il progetto.
Dopo gli incontri preliminari del novembre scorso, in cui è stato presentato a tutti i ragazzi di seconda e terza elementare dei tre plessi di Malnate il progetto (con video, piccoli concerti e tanti giochi musicali…), hanno aderito ufficialmente 50 bambini che seguiranno, a partire appunto dal 23 gennaio e per altri 15 venerdì, delle lezioni di “pratica orchestrale”, sotto la direzione didattica del M° Carlo Taffuri di Associazione ImmaginArte.
Tali incontri avranno come obiettivo proprio l’avvicinamento alla musica (con tutti i benefici che questo comporterà) direttamente con la pratica strumentale collettiva, in modo da vivere attivamente il percorso musicale.
L’orchestra sarà composta da 25 violini, 10 viole, 11 celli, 2 contrabbassi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.