Al via il secondo “Laboratorio di Cinema”
Si tiene al Cinema delle Arti: Andrea W Castellanza dell'Istituto Cinematografico Antonioni porta alla scoperta di linguaggio e tecniche della settima arte
Parte al Teatro delle Arti in via don Minzoni a Gallarate il secondo Laboratorio di Cinema guidato da Andrea W. Castellanza
Sono previsti 6 incontri di 2 ore (dalle ore 18.00)
20 Gennaio LA PRE-PRODUZIONE:
IDEAZIONE; PIANIFICAZIONE; SCENEGGIATURA;
PREPARAZIONE; REGIA E PRE-PRODUZIONE
3 Febbraio LA SCRITTURA E LA SCENEGGIATURA: DAL SOGGETTO AL TRATTAMENTO; LA SCENEGGIATURA.
LA REGIA PRIMA DEL SET: TEORIA DELLE INQUADRATURE; STORYBOARD.
17 Febbraio LE RIPRESE:
REGIA E SET; FOTOGRAFIA E RIPRESE.
24 Febbraio LA GESTIONE DI UN SET:
ALLESTIMENTO; TRUCCO E COSTUMI;
EDIZIONE; I GIORNALIERI; AUDIO E FONICA.
17 Marzo LA POST-PRODUZIONE:
IL MONTAGGIO; IL MIXAGGIO SONORO E LA FONOGENIA;
COLONNA SONORA; SUONO E COMPOSIZIONE PER FILM;
GLI EFFETTI SPECIALI.
24 Marzo ESERCITAZIONE PRATICA.
Costo di ciascun modulo: € 60.
Per chi partecipa ai due Corsi l’iscrizione è di € 100.
PER ISCRIVERSI: HYPERLINK "mailto:newcomm@teatrodellearti.it" newcomm@teatrodellearti.it – tel. 3381925175.
La direzione ritiene che il ciclo ha le caratteristiche per essere
riconosciuto come valutazione del Credito Formativo.
NELLA SECONDA PARTE DELL’ANNO SARANNO ATTIVATI ANCHE I SEGUENTI FOCUS DI APPROFONDIMENTO
(I giorni verranno concordati in base alle esigenze dei partecipanti).
LA SCRITTURA PER IL CINEMA (2 incontri da 3 ore o una giornata intensiva)
Riassunto delle tecnicalità;
Scrittura Creativa;
Il Viaggio dell’Eroe e la drammaturgia cinematografica in tre atti;
I dialoghi (testo e sottotesto);
La stesura della sceneggiatura;
Esercizi di scrittura per il cinema.
LA REGIA ED IL SET (2 incontri da 3 ore o una giornata intensiva)
Riassunto delle tecnicalità;
Le attrezzature di ripresa e illuminazione;
Elementi di utilizzo di macchine da presa;
La gestione del set;
Esercizi di ripresa.
Costo di ciascun focus: 35 €
ANDREA W. CASTELLANZA, nato a Busto Arsizio nel 1971, regista e sceneggiatore, autore di cortometraggi, documentari, esperto di strategie crossmediali. Nel 2006 ha pubblicato il libro “Oltre la macchina da presa: il cinema e il video tra nuove tecnologie e tradizione”. Dal 2008 è direttore dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Dal 2011 è Presidente della Film Commission della provincia di Varese. Ha vinto numerosi premi per opere di fiction e documentari soprattutto a tema sociale, ha realizzato campagne video, video industriali e commerciali per grosse realtà italiane e internazionali.
Il Laboratorio gode del patrocinio di Fondazione Cariplo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.