Concerto di gala al convento
Martedì 6 gennaio, ore 20.30. Musiche di G.Verdi, V.Bellini, G.Puccini
Un concerto di gala per salutare il nuovo anno: martedì 6 gennaio alle ore 20.30 ad Azzio, presso la Chiesa del Convento tuttin potranno ascoltare le musiche di G.Verdi, V.Bellini, G.Puccini in unh grande concerto di gala la sera dell’Epifania.
A promuoverlo sono la costituenda Associazione AAGA e il Rotary di Sesto, Angera, Lago Maggiore, in collaborazione con alcune Associazioni Culturali del territorio.
Sotto la direzione del celebre maestro Romano Oppici, si esibiranno:
Lorena Campari, soprano. Svolge attività concertistica a livello internazionale (Seoul, Londra, Bruxelles, solo per citare le città più importanti). Tra l’altro ha rappresentato l’Italia al Festival delle Nazioni ad Oslo e Bergen. I critici l’hanno definita “talento nella voce e cantante d’opera purosangue di tipo classico di grande rilevanza e seduzione”.
Diego Cavazzin, tenore. Ha nel suo repertorio operistico: la Traviata, il Rigoletto, il Trovatore, Madama Butterfly, Bohème, Tosca, Lucia di Lammermmor, Elisir d’amore; in particolare è stato Duca di Mantova nel Rigoletto, Pinkerton in Madama Butterfly, Cavaradossi in Tosca.
Carlo Morini, baritono. Si è esibito in alcuni fra i più importanti Teatri Italiani (Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Palermo, RAI, Parma, ecc.), ed in svariati Teatri all’estero (Nizza, Filarmonica di Berlino, Il Cairo, ecc.), collaborando con celebri Direttori d’orchestra, come Piero Bellugi, Bruno Campanella, James Conlon, Marcello Panni, Valery Gergiev, Zubin Mehta, Peter Maag, Bruno Bartoletti, Massimo De Bernart,ecc.
Maria Silvana Pavan al pianoforte. Collabora con l’Orchestra Verdi di Milano, dove ha lavorato con i seguenti direttori: Riccardo Chailly, Xian Zhang, Wayne Marshall, Roberto Abbado, Claire Gibault, Johannes Debus, Aldo Ceccato, Helmuth Rilling, Luis Bacalov, Jader Bignamini, Tetsuji Honna, Andrea Pestalozza, Giuseppe Grazioli, Marcello Panni, Francesco Maria Colombo.
Al termine dello spettacolo gli enti organizzatori
AAGA, Rotary del Lago Maggiore, Associazione “Casa Ungherese”, Amici del Convento di Azzio, Pro loco Azzio, Gruppo Alpini Azzio-Orino, Gruppo RonchelliCabiaglio, Amici di S.Biagio-Cittiglio, Amici del Museo Bodini, Museo Bodini, Museo Salvini, Menta e Rosmarino, Centro Studi “Peregalli” avranno il piacere di soffermarsi con i presenti per un brindisi augurale.
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.