Fortezze: rassegna di eventi culturali sul carcere a Stoà
Il Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio organizza per domenica 1 febbraio una tavola rotonda di presentazione, aperitivo e prima proiezione cinematografica della rassegna sul carcere, che proseguirà fino al prossimo giugno
Il Centro Giovanile Stoà lancia il primo febbraio la rassegna Fortezze. Incontrare, creare e ricreare dentro e fuori dal carcere, una serie di eventi culturali occasione di conoscenza e sensibilizzazione intorno al tema del carcere. Stoà, in collaborazione col prof. Roberto Della Torre (docente di Storia del Cinema Italiano dell’Università Cattolica di Milano e responsabile dell’archivio della Fondazione Cineteca Italiana), propone un percorso di approfondimento della realtà carceraria italiana attraverso proiezioni di film, spettacoli teatrali, incontri con scrittori, artisti, educatori, dirigenti penitenziari e detenuti. Fondamentale sarà la dimensione della testimonianza per mettere a fuoco la vita “dentro” e “fuori”, e sentirsi più responsabili di fronte all’universo complesso del carcere.
Alla tavola rotonda di domenica 1 febbraio (preceduta da una degustazione di prodotti di Dolci Libertà) interverranno don Claudio Burgio (cappellano dell’Istituto Penale Minorile Beccaria di Milano e fondatore dell’Associazione Kairòs), don Silvano Brambilla (cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio), Fabio Monza (giovane volontario presso la stessa) e Lisa Mazoni (Associazione Puntozero). Durante l’incontro sono previsti reading e contributi audio-video dei ragazzi del Beccaria. A seguire aperitivo offerto da Stoà e proiezione del film Come il vento, di Marco Simon Puccioni.
La rassegna Fortezze proseguirà venerdì 6 febbraio con un incontro-proiezione sul teatro in carcere presso il CinemaTeatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, venerdì 13 marzo con uno spettacolo teatrale all’interno della Casa di Reclusione di Bollate, poi a Stoà venerdì 15 maggio con una mostra fotografica sulla Casa Circondariale di Lodi, venerdì 22 maggio con la presentazione del libro e del documentario I giorni scontati e terminerà sabato 20 giugno con la presentazione del libro Dentro di Sandro Bonvissuto.
Fortezze è realizzata con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, oltre che grazie alle partnership con Bustolibri.com, Estia Cooperativa Sociale Onlus, Dolci Libertà, TVM multimedia e CinemaTeatro San Giovanni Bosco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.