L’ufficio postale attiva gli “sportelli raccomandate”
Tra pochi giorni saranno aperti i nuovi spazi dedicati al ritiro. Sarà attivato anche il servizio "Chiamami", per ottenere una seconda consegna a domicilio, a pagamento
Da martedì 3 febbraio il ritiro di raccomandate, assicurate e atti giudiziari non consegnati per assenza del destinatario a Gallarate sarà possibile nei nuovi sportelli situati a lato dell’ufficio postale di via Vespucci.
La nuova organizzazione di Poste Italiane metterà a disposizione dei cittadini una struttura dedicata unicamente all’attività di consegna delle raccomandate, gestita direttamente dagli operatori del recapito. Nei nuovi locali saranno disponibili due sportelli, con orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
La nuova struttura dedicata, che utilizzerà procedure informatiche più semplici, agevolerà il lavoro degli operatori e consentirà di ridurre i tempi di attesa della clientela.
Il trasferimento dell’attività di consegna garantirà alla clientela dell’ufficio postale centrale di via Vespucci un servizio più rapido ed efficiente.
A Gallarate è inoltre prevista, in tempi brevi, l’attivazione del servizio “Chiamami” che in alternativa al ritiro negli uffici permette di concordare un secondo tentativo di consegna a domicilio di raccomandate o assicurate per le quali si è trovato l’avviso di giacenza nella propria cassetta delle lettere. Sarà possibile chiedere la consegna nell’orario e nel giorno più comodo, prenotando il servizio che avrà un costo di 1,51 euro. Il servizio “Chiamami” completerà l’offerta di servizi a domicilio già ora disponibile per i cittadini di Gallarate, che possono pagare direttamente a casa o in ufficio i bollettini di conto corrente, effettuare ricariche telefoniche e di carte Postepay, consegnare raccomandate per la spedizione agli incaricati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.