Oscar, pieno di nomination per Gran Budapest Hotel e Birdman
Tante candidature anche per Boyhood e The Imitation game, mentre l'unica italiana in gara, dopo l'esclusione come miglior film straniero del Capitale Umano, è la costumista Milena Canonero
Non c’è un vero asso pigliatutto agli Oscar. Sono state ufficializzate giovedì 15 gennaio le nomination dei migliori film del 2014 secondo l’Accademy Awards di Los Angeles, composta da 6mila artisti che negli anni passati hanno vinto almeno una volta l’ambita statuetta. Dopo il successo de "La grande bellezza" dello scorso anno, l’Itaia non è riuscita a bissare la candidatura come miglior film straniero: "Il capitale umano" di Paolo Virzì infatti non è entrato nella cinquina finale della categoria. A salvare lo spirito tricolore è la costumista Milena Canonero, candidata per i costumi di "Gran Budapest Hotel" di Wes Anderson. Per lei sarebbe la quarta statuetta in caso di vittoria. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 22 febbraio.
I film che hanno ricevuto il maggior numero di candidature sono proprio "Gran Budapest Hotel" (ma soprattutto un sezioni tecniche), "Birdman" di Inaaritu, "Boyhood" di Richard Linklater (il film sulla creascita di un ragazzo girato in 12 anni), "The imitation game" di Morten Tyldum (sulla vita di del matematico Alan Turing). Mentre "American Sniper" di Clint Eastwood porta a casa due pesanti nominatiion per film e attore (Bradley Cooper) ma non al regista.
Ecco di seguito tutte le candidature:
Alejandro G. Iñaarritu per ‘Birdman’, Richard Linklater per ‘Boyhood’, Bennett Miller per ‘Foxcatcher’, Wes Anderson per ‘The Grand Budapest Hotel’, Morten Tyldum per ‘The Imitation Game’
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.