Donne, imparate a difendervi
Le Acli organizzano dal 13 febbraio al 27 marzo un corso gratuito di difesa personale Krav Maga, un sistema di tecniche di combattimento che punta a una rapida neutralizzazione dell'avversario prima che questi possa diventare una minaccia
Le Acli organizzano dal 13 febbraio al 27 marzo un corso di 5 incontri dove si impareranno tecniche di difesa personale Krav Maga, un sistema di tecniche di combattimento che punta a una rapida neutralizzazione dell’avversario prima che questi possa diventare una minaccia. La presentazione si terrà oggi, venerdì 13 febbraio, nella sede varesina delle Acli (via Speri della Chiesa 7/9 dalle 20 alle 21)
L’intento di questo percorso è acquisire una certa consapevolezza di sé, che è la forza primaria dentro ad ognuno e di fornire validi strumenti di difesa, semplici e al tempo stesso efficaci, in caso di aggressione.
Che cos’è il Krav Maga.
Si tratta di un sistema di tecniche di combattimento e sopravvivenza nato in Israele nella prima metà del XX secolo grazie ad un ufficiale dell’esercito, esperto in tecniche di lotta occidentali, Imi Lichtenfeld. Dove spesso molte arti marziali (tra le quali anche quelle da cui il Krav Maga ha attinto, come il judo, il ju-jitsu, il kung-fu, etc…) prediligono un’impostazione attendista che lascia all’avversario la prima mossa, il Krav Maga punta ad una rapida neutralizzazione dell’avversario prima che questi possa diventare una minaccia. Esso è una sintesi armonica di tecniche derivate dalle arti marziali, da sistemi di lotta a mani nude e dai metodi del close combat del Maggiore Firebairn. Per questo, nell’ambito civile della difesa personale, il Krav Maga viene insegnato da istruttori esperti per essere usato solo in casi estremi di pericolo per la propria vita (violenza da strada, tentativi di stupro, aggressioni a mano armata ecc.).
Obiettivi
Acquisire consapevolezza di sé
Prendere coscienza delle proprie potenzialità mentali e fisiche
Conoscere i principi base su cui si fonda il Krav Maga
Conoscere e far proprie le tecniche fondamentali di difesa del Krav Maga
Conoscere e comprendere la legislatura vigente
Destinatari
Il corso gratuito è destinato a tutte le donne interessate e sensibili al tema della violenza, ma che al tempo stesso vogliono affrontarlo mettendosi in gioco.
Modalità e corpo docenti
Il corso sarà tenuto dal Responsabile Provinciale del settore Krav Maga USAcli di Varese, l’istruttore Scanu Alessio e sarà suddiviso in lezioni pratiche e teoriche, durante le quali interverranno la Dottoressa Alessandra Bottinelli, psicologa, sessuologa e specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale e l’ Avvocato Cassazionista Valeria Conconi.
Attestati
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.