“Fabbrica dei falsi”, scatta il sequestro dei beni dell’imprenditore
La Guardia di Finanza nel 2014 aveva scoperto, tra Varesotto e Valsesia, una catena di montaggio per produrre capi d'abbigliamento falsi: ora scatta il blocco di auto, case e conti correnti
Nel mese di gennaio del 2014, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Gallarate avevano fatto irruzione in un capannone di Cardano al Campo, trovando una vera e propria catena di montaggio del falso. Decine di macchine cucitrici e ricamatrici collegate a sofisticati software provvedevano a ricamare i marchi più famosi (Armani, Gucci, Burberry, Fred Perry, Ralph Lauren, Liu Jo etc.) su capi di abbigliamento stipati in scatoloni e pronti ad essere immessi sul mercato.
Nell’operazione sono stati sequestrati ben 30mila capi di abbigliamento (pantaloni, maglie, accessori per abbigliamento), macchinari e attrezzature per un valore di circa 1 milione di euro nei confronti di un soggetto già noto per precedenti specifici.
Dopo le prime attività investigative (sette persone denunciate, che gestivano quattro laboratori del ricamificio), i militari della Compagnia di Gallarate hanno iniziato una specifica attività finalizzata alla ricostruzione del patrimonio e dei beni nella disponibilità della persona denunciata per contraffazione, al fine di procedere alla successiva attività di aggressione ai patrimoni frutto dell’attività illecita.
Al termine degli accertamenti, è stato richiesto all’A.G. competente, il sequestro dei beni nella disponibilità di C.V. residente in un Comune del novarese. In data 30 gennaio u.s., il G.I.P. presso il Tribunale di Busto Arsizio, dott.ssa Patrizia Nobile, accogliendo le richieste del P.M. ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di una villa composta da 11 vani nel Comune di Grignasco (NO), un conto corrente bancario, un libretto postale nominativo e di un’auto, per un valore complessivo di oltre 130.000 euro. Venerdì 13 febbraio gli uomini del tenente Precentino Corona, hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro nei confronti di C.V. e di sua moglie N.L.C. cointestataria dell’immobile sito nel comune di Grignasco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.