Forti raffiche di vento, alberi caduti e tetti scoperchiati
Oltre sessanta gli interventi domenica 8 febbraio: la zona maggiormente colpita è l'alta provincia e l'area del lavenese. Dieci le squadre sul campo con cinquanta vigili
GUARDA LA GALLERIA
Un forte vento si è alzato questa mattina, domenica 8 febbraio, attorno alle 11. Moltissimi gli interventi dei vigili del fuoco in tutto il nord della provincia. A dare problemi soprattutto coperture di case e aziende ma anche i rami di piante che si sono staccati provocando anche seri danni, rallentando la circolazione. Ad Albizzate, in via Casorati, una grossa pianta è caduta su un’auto parcheggiata e ha sfondato la recinzione di una casa.
Seri problemi anche a Viggiù, dove una pianta è caduta sulla scuola elementare causando danni al tetto.
A Laveno i vigili del fuoco sono entrati in azione nel pomeriggio alla stazione delle Ferrovie dello Stato per una lamiera impigliata sui cavi dell’energia elettrica e sempre a Laveno pare che la copertura della scuola elementare di via XXV Aprile sia stata strappata dalle raffiche di vento. Il sindaco di Laveno sta andando a valutare la situazione per decidere quali provvedimenti adottare.
A Cadrezzate i vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio: il vento ha sganciato i pedalò attraccati al pontile, facendoli affondare. Inoltre, alcune piante sono cadute vicino al Parco Comunale, toccando i cavi della corrente.
Da questa mattina sono oltre sessanta gli interventi causati dal forte vento. La zona maggiormente colpita è l’alta provincia e l’area del lavenese dove i vigili del fuoco stanno lavorando ininterrottamente da ore. Diversi tetti di abitazioni scoperchiati e alberi caduti. Dieci le squadre sul campo con cinquanta vigili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.