Il centrodestra lancia Martina Pivetti
Avvocatessa e presidente del consiglio comunale, la 35enne sarà a capo della coalizione che si presenterà alle prossime elezioni amministrative
Il centrodestra cerca di rilanciare la coalizione con Martina Pivetti, candidata da Forza Italia, Lega Nord e Udc alla prossima tornata elettorale per l’amministrazione sommesse. Pivetti, già Presidente del Consiglio comunale dopo l’elezione nel 2010 con il Pdl, lancia ufficialmente la sua candidatura con la speranza di riunire una coalizione che negli ultimi anni ha amministrato con non pochi inciampi e litigi al proprio interno.
A sostenerla ci saranno, proprio come l’ultima volta, i tre partiti di Forza Italia, Lega Nord e Udc e una lista civica nata in appoggio al candidato sindaco con un’estrazione più caratterizzata dalla società civile. Non è stato invece raggiunto l’accordo con Fratelli d’Italia anche se la candidata continua a sperare e dichiara ancora aperta òa ricerca di alleanze nella coalizione.
Pivetti ha 35 anni, è sommese dalla nascita, madre e avvocatessa presso una grossa società di revisione. «Sono entrata in politica solo nel 2010 ma ho una lunga passione trasmessami da mio padre – spiega Pivetti -, e adesso ho deciso di mettermi al servizio di Somma per attuare un progetto che si basi su fiducia, impegno e sulla gente».
Uno slogan che secondo Pivetti si basa su tre fattori: «chiedo fiducia pur consapevole del momento di diffidenza nei confronti della politica, io però rappresento una nuova generazione e sto cercando di portare rinnovamento e un nuovo coinvolgimento delle persone. Sono convinta che ci sia bisogno di tornare all’ascolto e alla partecipazione delle persone perché questo è un po’ mancato. La mia campagna elettorale sarà impostata sul dialogo che potrà essere fatto con me anche attraverso strumenti multimediali come Facebook ma soprattutto con incontri tematici con i giovani, i genitori, gli imprenditori, i commercianti e tutti i nostri cittadini».
«Il mio slogan – spiega pivetti – è lavorare in squadra e condividere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.