La Regione: “No a nuove tasse sui frontalieri”
Alla firma dell'accordo fiscale era presente anche il consigliere regionale della Lega Nord Francesca Attilia Brianza
«Noi non abbiamo partecipato attivamente alla predisposizione di questi accordi ma negli incontri avuti con il negoziatore Ceriani abbiamo chiesto e ottenuto assicurazioni relative al fatto che il trattamento fiscale nei confronti dei frontalieri non subirà variazioni nell’immediato e per questo vogliamo tenere la situazione costantemente monitorata». Lo ha detto il consigliere regionale Francesca Attilia Brianza, presidente della Commissione Speciale per i rapporti tra Lombardia, Confederazione Elvetica e Provincie autonome, intervenuta su delega del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, alla firma del Protocollo tra Italia e Svizzera in materia fiscale.
«Il nostro impegno è rivolto a tutelare gli oltre 60.000 lavoratori frontalieri e le loro famiglie e salvaguardare i comuni di frontiera – ha sottolineato Brianza – quindi continueremo a vigilare sull’ evoluzione di questi accordi e in particolare sulle azioni che saranno intraprese da parte di governo e parlamento italiani, ma è fondamentale che i nostri concittadini non siano penalizzati, soprattutto nella attuale situazione di particolare criticità legata alla liberalizzazione del cambio del franco svizzero».
Riguardo ai comuni di frontiera, il presidente Brianza ha ribadito che: «Prima avevano i ristorni da parte Svizzera ma il governo ha detto che ora ci saranno trasferimenti da parte italiana. È indispensabile che gli impegni del governo siano garantiti anche in futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.