La storia di Oriana Fallaci al Miv, senza dimenticare il teatro
Martedì 3 febbraio è in programma la proiezione di "Skylight" di David Hare dal National Theatre Live di Londra. Il giorno dopo c'è la proiezione del film dedicato alla vita della giornalista
Due appuntamenti speciali al Multisala Impero di Varese. Martedì 3 febbraio, alle 21,40, il cinema presenta, dal National Theatre Live di Londra, l’appuntamento con "Skylight" di David Hare con la regia di Stephen Daldry. Vincitore dell’Olivier Award come Miglior Testo Drammatico, Skylight esplora la complessa e drammatica relazione tra Tom e la sua ex-amante, la maestra di scuola Kyra. Durante un inaspettato incontro, che durerà l’arco di una sola notte, si riaccenderanno in loro sia la passione erotica di un tempo che le differenze ideologiche, unite ad un senso di colpa schiacciante che li porterà ancora una volta ad una separazione lacerante e allo stesso tempo inevitabile. (Biglietto intero 10,00€, ridotto 8,00€ -In lingua inglese, sottotitolato in italiano).
Il giorno dopo, mercoledì 4 febbraio, alle 21,40, si terrà invece la proiezione del film "LOriana". Il film realizzato da Fandango TV in collaborazione con RAI Fiction, ripercorre i momenti più significativi di Oriana Fallaci: la giovinezza durante il fascismo, la guerra del Vietnam negli anni ’60, i conflitti mediorientali degli anni ’70 e ’80 e le interviste con i grandi protagonisti della seconda metà del XX Secolo (Biglietto 7,00€).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.