I Folkamiseria per la “Notte d’ys” al Museo del Tessile
Sabato 7 Febbraio appuntamento con la celebre Notte d'ys manifestazione di danze irlandesi tenuta dalla scuola di ballo italiana Gens d'Ys. Si parte dalle 21.30
Sabato 7 Febbraio ci sarà la celebre Notte d’ys , manifestazione di danze irlandesi tenuta dalla scuola di ballo italiana Gens d’Ys. La manifestazione si svolgerà in Via Alessandro Volta 6/8 a Busto Arsizio, presso il Museo del Tessile.
I Folkamiseria , che inizieranno alle 21.30, sono la pura essenza folk in vera chiave rock. Originari del piemonte orientale, da 7 anni portano in giro per pub, piazze e festival la loro libera interpretazione di pezzi folk tradizionali europei, contemporaneamente ad alcuni loro brani influenzati nella scrittura dalle molteplici correnti musicali che ne hanno condizionato la crescita compositiva: dai Pogues ai Gogol Bordello, dai De Dannan ai Jethro Tull. Questo pot pourrì musicale è pienamente espresso nel loro ultimo disco "Musici Mosaici", che evidenzia la capacità della band di prendere dei brani tradizionali e renderli più moderni nel sound, senza comunque alterarne la genuinità originale, così come dall’altro lato dimostrano una piacevole varietà nella scrittura e nell’esecuzione dei loro pezzi, che strizzano un occhio alle tradizioni ma che puntano a ritmi e sonorità più attuali. Per dare un esempio, nello scorrere del disco si possono cogliere distintamente venature di swing, prog, black music, elettronica, rocksteady, e molte altre.
Per la serata il concerto sarà acustico e avrà una durata di 2 ore mentre nel frattempo si esibirà la celebre scuola di ballo mischiata tra il pubblico; un’ottima occasione per imparare le basi delle danze tradizionali irlandesi divertendosi. Si ricorda che l’ingresso ha un costo di € 5,under 12anni gratis.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.