Non ottiene la cittadinanza. Il sindaco la manda a scuola di italiano
La lettera di una donna di origine indiana che, dopo 10 anni in Italia, voleva ottenere la cittadinanza. Il primo cittadino Mazzucchelli: "Nessuna discriminazione, non sapeva leggere la formula della costituzione"

È accaduto a Cairate e protagonsita della vicenda è la signora Rani Pushpa, di origine indiana, in Italia da più di dieci anni. La donna ha ricevuto il benestare del Ministero e della Questura e si è presentata in Municipio per fissare la data del giuramento. Ma il sindaco, Paolo Mazzucchelli (nella foto durante un viaggio in Cina), durante un appuntamento conoscitivo prima della cerimonia, le ha comunicato di dover prima imparare l’italiano.
La donna ha quindi scritto una lettera a Varesenews, che risportiamo integralmente di seguito. A seguire anche la risposta del sindaco Paolo Mazzucchelli, che rifiuta qualsiasi accusa di discrimonazione.
LA LETTERA DI RANI PUSHPA
Volevo segnalare un comportamento a mio avviso altamente discriminatorio del Sindaco di Cairate.
LA RISPOSTA DEL SINDACO, PAOLO MAZZUCCHELLI
Non c’è stata alcuna discrimonazione da parte mia o del Comune. La persona che presta giuramento per ottenere la cittadinanza italiana deve saper parlare italiano. Lo prevede la legge, deve saper leggere la costituzione.
La signora Rani non era ancora pronta. Le ho quindi suggerito, durante un incontro cordiale a cui hanno partecipato anche la figlia e il genero, di iscriversi a un corso di italiano. So che poi lo ha fatto, ma questa è stata l’unica volta che ho incontrato la donna. Non ci sono stati altri incontri. Se la signora è pronta a recitare la frase in italiano, da parte mia non c’è alcuna opposizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.