Poste, prima dei tagli l’azienda incontrerà gli enti locali
I deputati del Pd: «Bene il percorso attivato dal Ministro sul piano aziendale».
«La fase attuativa del piano di razionalizzazione degli uffici postali dovrà essere preceduta da un confronto tra Poste, Regioni e Comuni. E’ fondamentale che un servizio pubblico, quale è la distribuzione postale, venga garantito». Lo dicono i deputati del Partito Democratico, Maria Chiara Gadda, Paolo Rossi e Angelo Senaldi richiamando il comunicato stampa del Ministero dello Sviluppo economico diramato al termine dell’incontro tra il Sottosegretario con delega alle Telecomunicazioni, Antonello Giacomelli, l’amministratore delegato di Poste italiane, Francesco Caio, e il presidente dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni, Angelo Cardani.
«Poste Italiane si è impegnata a coinvolgere Regioni ed enti locali per spiegare come i servizi innovativi assicureranno la tutela del servizio universale per i cittadini» spiegano i deputati che nei giorni scorsi avevano interrogato il Ministro sulle possibili chiusure degli sportelli postali nella provincia di Varese e avevano sottoscritto un’altra interrogazione sul piano aziendale di Poste italiane assieme a numerosi colleghi del Partito Democratico. «Il Sottosegretario, infatti, – aggiungono – si è impegnato a contattare nei prossimi giorni i presidenti di ANCI e Conferenza Stato-Regioni per concordare le modalità di coinvolgimento degli enti locali nel piano di Poste».
«Spetterà all’Authority – continuano – verificare che il piano annuale di chiusura previsto per il 2015 rispetti gli obblighi sulla distribuzione degli uffici postali sul territorio».
«Una scelta, quella di condividere il piano con Comuni e Regioni, che ci tranquillizza, anche se rimangono aperti alcuni interrogativi posti dalla nostra interrogazione, – su quali saranno gli sportelli a subire le chiusure in Lombardia e su quali iniziative saranno adottate nello specifico per le aree più periferiche e, in particolare, le zone montane e disagiate». Concludono i deputati varesini Maria Chiara Gadda, Paolo Rossi e Angelo Senaldi, «è stata fondamentale in questa fase l’azione congiunta dei parlamentari su questo tema, che hanno raccolto le sollecitazioni dei territori e interessato direttamente il Governo. L’iniziativa e le parole dette dal Sottosegretario Giacomelli, sono senza dubbio un positivo punto di partenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.