Tre serate per riflettere sul rapporto con gli adolescenti
All'Isiss Daverio Casula, esperti accompagneranno i genitori a comprendere l'universo degli adolescenti. Si comincia venerdì 27 febbraio
“Mio figlio ha l’adolescenza” : tre serate per riflettere sul rapporto con i figli adolescenti e sul significato familiare dell’adolescenza.
La prima si terrà venerdì 27 febbraio dalle 20.30 alle 22.00
Tema: Adolescenti: da che parte si comincia?
In questa serata si offriranno spunti di riflessione e confronto sui ruoli affettivi del genitore e del figlio e sui compiti evolutivi che l’adolescente è chiamato a realizzare affinché il rapporto col figlio non sia solo uno scontro ma un incontro.
Il 20 marzo, sempre dalle 20.30 alle 22.00, si tratterà dell’argomento: Nel corpo e nella testa dell’adolescente.
In questa serata si offriranno spunti di riflessione sul significato che il corpo assume in una fase evolutiva in cui i cambiamenti corporei non sono ancora integrati in un’immagine coerente di sé.
Ultimo appuntamento sarà il 17 aprile dalle 20.30 alle 22.00
AAA Appoggio, accettazione, autonomia cercasi.
In questa serata si offriranno spunti di riflessione sull’adolescenza non solo come momento di crisi ma anche come periodo ricco di potenziale evolutivo.
Tutti gli incontri si terranno all’ISISS – Daverio Casula in via Bertolone, 13 a Varese
I corsi verranno realizzati attraverso brevi momenti di apprendimento teorico; con attivazioni pratiche; con scambio guidato di esperienze. I conduttori sono esperti nella formazione a genitori, famiglie e insegnanti e da anni operano nelle scuole del territorio varesino.
Il Piano Progettuale ANTARES (realizzato dal Distretto di Varese) è un sistema di azioni mirate a rispondere ai bisogni sociali ed educativi del territorio distrettuale. Le azioni, rivolte a minori, famiglie e comunità locale sono coprogettate dal Ufficio di Piano e dal Privato
Il percorso è gratuito in quanto afferente al Piano progettuale A.N.T.A.R.E.S.
Per informazioni e iscrizioni: presso la scuola oppure al 334/3926722 centrostudi@gulliver-va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.