Una giornata di festa per Sant’Imerio e il suo olio
Si è tenuta questa mattina, domenica 8 febbraio, la giornata conclusiva della settimana di festa dedicata all'olio varesino con la benedizione e la Santa Messa
Si è tenuta questa mattina, domenica 8 febbraio, la giornata di festa dedicata all’Olio di Sant’Imerio. I cittadini del quartiere infatti, si sono trovati davanti alla chiesetta per il tradizionale rituale della benedizione dell’olio e la messa. Prima, una piccola processione, chiamata del "Pellegrino" ha visto portare la pala con il santo dal Monte Bernasco, dove si coltivano le olive, alla chiesa. La cerimonia si è poi conclusa con la Santa Messa e con un pranzo conviviale all’oratorio. Non sono mancate le bancarelle con prodotti tipici del territori, l’Olio di Sant’Imerio e i biscotti tradizionali preparati per l’occasione.
Guarda la galleria fotografica
Una mattina di festa che conclude una settimana di iniziative dedicate a quello che è ormai considerato l’olio varesino. Durante la settimana infatti, si sono tenuti incontri e celebrazioni per ricordare l’attività di produzione dell’olio. Le olive vengono coltivate nei campi del Monte Bernasco dal 2011, quando è stato inaugurato il parco degli Ulivi.
La tradizione è iniziata per volontà di Don Pietro Giola, parroco del quartiere, che per simboleggiare la speranza della pace nel mondo piantò, con i suoi parrocchiani più piccoli ,un ulivo davanti alla Chiesa di Sant’Imerio. Ha iniziato a raccoglierne le olive dando vita ad una produzione sempre più vasta. Diverse le persone che hanno voluto partecipare all’iniziativa.
Leggi anche: A Bosto è festa per "L’olio di Sant’Imerio"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.