La Cobra targata Vodafone è una speranza

Ci sono buone notizie per la Cobra, la società di automazione per auto che, nel 2014, è stata acquisita dalla Vodafone. La multinazionale della telefonia ha fissato nello stabilimento di Varese la sua base per i prodotti “machine to machine”: in sostanza significa che tutta la ricerca e sviluppo dei dispositivi che dialogano attraverso le sim telefoniche, sarà effettuata dalla Cobra. Il mercato a disposizione è enorme, si parla di elettrodomestici, macchine industriali, domotica, abitazioni. Ma soprattutto l’automotive, dove Cobra ha già un’ampia fetta di mercato.
Cobra ha lo stabilimento a Varese e il centro servizi a Busto Arsizio, oltre a uno stabilimento in Cina e uno in Corea, dedicati in particolare al cliente Hyunday. Vodafone ha comprato Cobra per 145 milioni di euro, nel 2014, ha pagato i debiti e ora l’azienda varesina rappresenta un’eccezione straordinaria nel mondo della compagnia: si tratta infatti dell’unica filiale produttiva del gruppo. Grazie a Cobra, la multinazionale potrà offire una piattaforma di servizi completi ad esempio nelle scatole di sicurezza delle auto, le cosiddette scatole nere.
Per il territorio si tratta di un’ottima notizia. Cobra ha 880 dipendenti, 550 in Italia, e lo sviluppo di mercato potrebbe essere interessante. Ha già assunto altre 40 persone e aumentato i volumi di produzione. Varese diventa per Vodafone il centro di ricerca e sviluppo del gruppo per il settore, e va ricordato che sono 2,8 milioni le sim di questo tipo della Vodafone in Italia.
La crescita è già stata del 132% rispetto al 2013. Nel settore auto, solo il 5% dei prodotti è dotato di sim, dunque l’espansione prevista è straordinaria. Cobra è una azienda fondata 40 anni fa da soci varesini, in particolare Serafino Memmola è stato il nome forte che ha legato l’azienda a sé. Era anche quotata in borsa ma secondo il ceo Erik Brenneis non aveva capitali sufficienti per fare grandi investimenti, che invece ora Vodafone farà. Rimarrà il nome Cobra? L’azienda sta ancora riflettendo. La nuova Cobra è stata presentata alla stampa oggi da Manlio Costantino, enterprise business unit director, e da Erik Brenneis, nuovo Ceo di Cobra e di Vodafone M2m.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.