I soggiorni e le gite del Comune per la terza età

I Servizi Sociali e l'Auser Insieme Onlus presentano un ventaglio di offerte a prezzi accessibili, in collaborazione anche con altre associazioni cittadine e di quartiere. Ad aprile si parte, con la giornata a Mantova

Promuovere l’interazione sociale, offrire occasioni di svago e di arricchimento culturale, incoraggiare uno stile di vita dinamico: sono gli obiettivi dei soggiorni e delle gite per over 65 che Auser Insieme di Gallarate Onlus e Servizi Sociali del Comune propongono per la primavera e l’estate 2015. L’iniziativa si avvale del sostegno di UDM – Università del Melo, G.B. Ronchese Centro U.S. Acli, Associazione Anziani di Caiello, Associazione Buon Vicinato e Cuac – Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale, con l’assistenza tecnica di agenzie specializzate.

Le gite, una al mese, tutte con visite guidate, incominceranno ad aprile, si interromperanno nel periodo più caldo dell’estate e riprenderanno a settembre. Mete programmate: Mantova (22/4, Palazzo Ducale), Torino (20.5, Museo Egizio e Palazzo Ducale), Morimondo e Vigevano (18/6), Eremo di Santa Caterina del Sasso (10/9), Alba e Castello Grinzane Cavour (6/10).

Il primo soggiorno vacanza in ordine temporale è programmato alle Terme di Boario, dal 10 al 24 maggio. Pensione completa in hotel 4 stelle, con ospitalità gratuita per i bambini che accompagneranno i loro nonni.

Per quanto riguarda il mare, la scelta è tra 4 periodi di due settimane in hotel 3 stelle con pensione completa, a Igea Marina e Pesaro. Il primo incomincerà il 14 giugno, l’ultimo si concluderà il 9 agosto.

C’è anche la possibilità di un soggiorno, a condizioni analoghe, nel mese di settembre, a Cervia.

Per informazioni e iscrizioni: Urp di Palazzo Broletto, in via Cavour 4, (mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30, tel. 0331.754246) e Auser Insieme Gallarate, via del Popolo 3 (martedì e venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30, tel. 0331.701069).

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 17 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.