Un corso di calcio per ragazzi con disabilità

L'Aiac di Milano organizza il progetto "Un pallone per uno, un goal per tutti", corso di scuola calcio rivolto ai ragazzi disabili in collaborazione con il Comune

un gol per tutti

Lo sport è già bello per definizione perché aiuta chi lo pratica ad affrontare le sfide e questo allenamento rende capaci di gestire meglio le vittorie, ma anche le sconfitte. Quando, però, lo sport oltre a tutto questo diventa uno stimolo di crescita motoria e di sviluppo logico-cognitivo per ragazzi con disabilità, allora quello sport non è solo bello, ma strumento per la vita.

È ciò che l’A.I.A.C. (Associazione Italiana Allenatori Calcio) di Milano sta cercando di promuovere attraverso il progetto “Un pallone per uno, un goal per tutti”, ovvero un corso di Scuola Calcio rivolto ai ragazzi con disabilità e realizzato in collaborazione con il comune di Parabiago.

“Un pallone per uno – spiega Stefano Milanesi, Presidente A.I.A.C. Milano e consigliere comunale della Lega Nord promotore dell’iniziativa- significa che a ciascuno è data la possibilità di apprendere e migliorare che corrisponde a un goal per tutti perché l’incontro e lo spirito di gruppo siano punti cardine nei nostri allenamenti, ma anche nella vita.”.

Il progetto è rivolto a bambini e ragazzi, maschi e femmine, di tutte le età con disabilità intellettiva e prevede allenamenti settimanale diretti da professori e allenatori qualificati presso il Campo Sportivo Ferrario in viale Marconi a Parabiago.

“La mission che ci siamo dati –precisa Stefano Milanesi– non riguarda solo l’utilizzo del calcio quale strumento per lo sviluppo motorio, socio-affettivo e cognitivo di questi ragazzi, ma anche occasione di integrazione con i normodotati. Questa parte del progetto, però, verrà attivata in seguito e gradualmente dopo la fase sperimentale di inserimento.”.

Alla progettazione dell’iniziativa hanno collaborato il dott. Alessandro Musicco, docente presso l’Università Statale di Milano; il Prof. Mario Beretta, allenatore; il Prof. Luciano Torri, docente Università Allenatori UEFA b; il Prof. Massimo Giariola, docente Università Pavia; il Prof. Gianluca Andrissi; dott.ssa Monica Pota, Psicologa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.