In trecento per la “corsa più grande del mondo”
Sono partiti alle 10,30 dalla Scuola Silvio Pellico di Saronno e hanno effettuato un percorso di sei chilometri, aderendo alla manifestazione nazionale
In trecento per la “corsa più grande del mondo”. Come da programma, alle 10 e 30 di questa mattina, dalla Scuola Silvio Pellico è partita la manifestazione che coinvolge cinquanta città tra Italia e il resto del mondo.
Anche Varese è stata protagonista di questo evento che prende il titolo di “La marcia del Pellicano” ed è organizzato da Uisp e Comune di Varese.
Ai nastri di partenza atelti professionisti, sportivi della domenica e tanti bambini per una passeggiata ludico motoria che ha attraversato anche il centro cittadino per un percorso ad anello di sei chilometri.
«E’ una manifestazione che consente a famiglie e a bambini di stare tutti insieme e di fare una bella passeggiata o una corsa, come si preferisce – ha commentato l’assessore alla sport Maria Ida Piazza -. E’ una manifestazione con un risvolto sociale ed educativo. Sociale in quanto la manifestazione servirà per portare a termine dei progetti di Uisp, ed educativa perchè grazie alla collaborazione di Aspem ci sarà la possibilità di bere la nostra acqua e di fare la raccolta differenziata».
La manifestazione, che in tutta Italia è partita alle 10,30 è stata seguita in diretta dal Gr1 di Radio Rai 1 ricordando i temi portanti dell’evento. Come tutti gli anni infatti, si corre per la solidarietà, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere l’impatto ambientale a zero. La solidarietà del progetto nazionale è per il progetto Uisp «Sport & Dignity»: i fondi raccolti andranno ai progetti sportivi pensati per i ragazzi palestinesi che vivono nei campi profughi del Libano. A Varese, invece, i fondi raccolti andranno all’associazione Kiwanis, per l’acquisto di vaccini contro il tetano perinatale in Africa.sa più grande del mondo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.