Una Pasqua su di giri
Come da tradizione il Luna Park sarà aperto con nuovi e divertenti giochi. Pic-nic e gite fuori porta non mancano, sopratutto per la giornata di Pasquetta

Lungo fine settimana. Sabato, domenica e lunedì tutti dedicati a fare festa con Pasqua e Pasquetta. Nella giornata di sabato il tempo non sarà bello: sono previste pioggie sopratutto in mattinata. Il sole dovrebbe tornare nella giornata di domenica, anche se le nuvole non mancheranno.
Per chi ama il divertimento ricordiamo che alla Schiranna c’è il Luna Park con tanti giorni nuovi per grandi e piccini. Anche a Tradate sono arrivate le giostre che saranno presenti in piazza Mercato fino al 6 aprile.
Diverse sono le iniziative proposte dai Musei della provincia di Varese in occasione delle festività pasquali, dedicate sopratutto ai più piccoli. Chi resta in città a Pasquetta potrà visitare le collezioni di Villa Mirabello e del Castello di Masnago a Varese. In cima al Sacro Monte sarà possibile visitare il Museo Baroffio. Anche la Casa Museo Lodovico Pogliaghi sarà aperta.
Anche a Busto Arsizio aperture dei musei in via straordinaria e attività. Appuntamenti alle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna. Visite al Museo del Tessile dove sarà possibile arricchire la visita autonoma alla collezione attraverso l’utilizzo dei supporti multimediali, con contenuti speciali per grandi e piccini.
Sarà un fine settimana di Pasqua all’insegna del verde quello che sta per partire a Orino, in Valcuvia, dove la Proloco ha messo in cantiere un fitto programma dedicato alla canapa indiana: per la prima volta da anni verrà piantata con piante a basso contenuto di thc, il principio attivo.
E’ la “Festa della semina” che si terrà i prossimi 3-4-5-6 aprile. In programma concerti, incontri e dibattiti.
Un aperitivo diverso dal solito quello organizzato per sabato sera all’Icaro Discopub di Laveno Mombello. La gara di solidarietà per aiutare Deborah, una donna di Sangiano che deve sostenere cure molto costose ma indispensabili per salvarle la vita, passa anche attraverso drink e pizzette. “Let’s Help”, così si chiama l’evento che si sta organizzando all’interno del locale, che sarà ad ingresso gratuito con offerta libera per aiutare Deborah.
A Pasquetta il Cai ci porta all’alpe Bois. Due percorsi per esplorare una destinazione a portata di mano e immersa completamente nel verde delle nostre montagne.
Si chiama “Cioccoart” l’iniziativa che si terrà a Villa Panza a Varese durante il lungo fine settimana di Pasqua e Pasquetta. Da giovedì 2 a lunedì 6 aprile, sono infatti previsti cinque giorni tra giochi, laboratori e concorsi legati al delizioso mondo del cioccolato. Venerdì 3 e sabato 4 aprile sono in programma laboratori di lavorazione del cioccolato per bambini organizzati con la collaborazione dei cioccolatieri/pasticcieri partecipanti al concorso “Cioccolato d’artista: la Pasqua”. Lunedì 6 Aprile è in programma “Una grande CioccoCaccia alle uova”! tutta dedicata al mondo del cioccolato per bimbi e famiglie nel parco e nelle sale della Villa, sulle tracce di indizi multisensoriali.
Passeggiata lungo i binari della Valmorea per Pasqua in notturna. Il ritrovo è alle ore 21 presso il parcheggio della stazione ferroviaria Rodero-Valmorea (in prossimità dell’attraversamento con la strada provinciale che collega Rodero a Casanova Lanza). Al rientro scambio degli auguri con colomba e vino. La quota di partecipazione è di 8 euro (che comprende anche vino e colomba). Si consiglia di dotarsi di torcia, è richiesta la conferma di partecipazione all’indirizzo info@wellnessportnature.it o telefonando al numero 335 8068809.
Pasqua e Pasquetta guardando le cime del Monte Rosa dall’alto, per regalarsi un’emozione irripetibile con il “battesimo del volo”, utilizzando uno dei mezzi più storici e leggeri: la mongolfiera RE/MAX che si librerà in aria nei giorni di oggi e domani a Volandia. Il pubblico potrà salire a bordo e guardare dall’alto l’aeroporto di Malpensa, i sessantamila mq delle ex Officine Caproni, godendosi la spettacolare vista del Monte Rosa. Il decollo in volo vincolato dal prato di Volandia fronte Malpensa è previsto dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18, l’attività sarà soggetta alle condizioni meteo.
PASQUETTA
A Busto Arsizio, torna la tradizionale Sagra della Madonna in Veroncora, dal 6 al 12 aprile in largo San Grato 2. L’intenso programma parte a Pasquetta con la sfilata dei trattori per le vie cittadine e la distribuzione di insalata e “ciapi”, le uova appena scottate in acqua bollente. Gli appuntamenti della settimana si divideranno fra momenti sacri (messe e rosari) e profani, fra spettacoli, gare sportive, eventi gastronomici.
Per festeggiare il Lunedì dell’Angelo a Varese il FAI propone tante iniziative per il tradizionale “Pic-nic di Pasquetta”, che andranno in scena al Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) – dove si svolgerà in concomitanza con la terza edizione di “Fiori al Monastero” e a Villa DellaPorta Bozzolo a Casalzuigno (VA).
In particolare al Monastero di Torba, in occasione della manifestazione il pubblico potrà effettuare interessanti visite guidate alla torre del Monastero con i suoi preziosi affreschi e passeggiare tra gli esemplari floreali proposti da espositori accuratamente selezionati dal FAI, che porteranno a Torba le loro migliori collezioni a seconda dell’andamento della stagione. A pasquetta sarà possibile fare il pic-nic.
A Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, a Pasquetta, i visitatori potranno godere del risveglio della natura del parco con pic-nic, laboratori ludico-didattici per grandi e piccini, giochi, visite guidate alle suggestive sale affrescate della Villa. Inoltre, un’avvincente caccia alle uova di cioccolato tra gli alberi in fiore.
Una Pasquetta diversa dal solito quella che si sta organizzando nei campi della Cascina Burattana di Busto Arsizio. L’appuntamento è fissato dalle ore 11.00 per il pic nic vegetariano a base della tradizionale insalata e ciapi (insalata e uova sode), accompagnata da molte specialita’ vegetariane e buon vino. Nel pomeriggio, dalle 14 circa, cominceranno le attività, i laboratori e le iniziative dedicate ai bambini.
A Inarzo, l’Oasi della Palude Brabbia, apre le proprie porte anche a Pasquetta per una visita guidata. In via dei Patrioti 22, a partire dalle ore 15, si può osservare l’avifauna con i nibbi bruni, i falchi di palude, gli aironi e le anatre in amore. In più anche un laboratorio per i bambini dai 7 agli 11 anni. Il costo di partecipazione è di 5 euro per la visita guidata e di 7 per il laboratorio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il 0332.964028.
La Proloco, con il patrocinio del Comune di Travedona Monate per Pasquetta organizzano una giornata in compagnia al Parco delle Fiabe. Per i piú piccoli un pomeriggio di giochi e una divertente “Caccia alle uova”, dalle 14.00 alle 16.30. Iscrizione 3 euro. Grigliata + uova di pasqua 10 euro.
Per chi vuole uscire dalla provincia segnaliamo le iniziative dell’Oasi Zegna di Trivero, a Biella. La riserva naturale proporne per Pasquetta la “Caccia al Tesoro Botanica”. Un’ottima occasione per far avvicinare i più piccoli alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa gli alberi e le piante presenti nei parchi. Una vera e propria iniziazione alla botanica. E mentre i bambini saranno impegnati nella Caccia al Tesoro Botanico agli adulti vedranno proposte passeggiate alla scoperta del territorio. Organizzate iniziative anche per Pasqua.
TEATRO
Sabato, alle ore 22.30 spetta a Urbano Moffa animare il Caffè Teatro, in via Indipendenza 10 a Samarate. Moffa è monologhista e caratterista dalla grande energia, e anche attore di teatro. Il costo d’ingresso è di 10 euro, per maggiori informazioni telefonare al numero 0331.228079.
MUSICA
Sabato Dj set con Minelli al Twiggy, in via de Cristoforis 5, alle ore 21.30, a base di blues funky, prog e rock. Ingresso libero, per maggiori informazioni telefonare al numero 393.1770831.
Domenica è in programma una serata all’insegna del suono ballabile degli anni 70: discomusic, funk, glam rock con alla consolle Matteo Candiani, ex dj di Radio Lupo Solitario. Ingresso libero.
The Family apre le danze con i live del primo week end di aprile quando si esibiranno Den Gallo (venerdì 3 aprile) e Hilo (sabato 4 aprile). Den Gallo è un nome che in provincia di Varese non ha bisogno di presentazioni, e questo suo live segue di pochissimi giorni l’uscita del suo ultimo videoclip della canzone “La Distanza”, girato proprio nei locali del circolo cooperativo di Albizzate.
Tolo Marton Band in scena al Teatro Duse di Besozzo. L’appuntamento con il grande musicista è per sabato 4 aprile ed è il penultimo appuntamento della stagione musicale del teatro.
Serata dedicata a Max Pezzali e agli 883 all’Arlecchino di Vedano Olona, via Papa Innocenzo 37, alle ore 22.30, con Gabriele Impiombato alla voce, Andrea Milan alla chitarra, Paolo Campus al basso, Marco Pasquale alle tastiere e Matteo Maselli alla batteria. Ingresso libero, per maggiori informazioni telefonare al numero 0332.400125.
A Cardano al Campo, sabato, al circolo Quarto Stato, in via Vittorio Veneto, è tempo di rilassarsi tra amici godendo dei concerti di cantautori e band. Alle ore 22 c’è lo spettacolo musicato “Racconti dalla montagna”. Protagonisti Gabriele Malavasi, assistito dalla chitarra e dalla voce dei Gazebo Penguins: Daniele dei Three Lakes e Sollo. Per maggiori informazioni telefonare al numero 349.4506893.
Al Nautilus, sabato, dalle ore 22.30, è in programma una festa di Pasqua con ingresso gratis per tutti i partecipanti alla serata del primo aprile, House of Spring. In consolle Max Savietto e Panico. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0331.262061.
Serata “Oh my club” al Circolone di via San Bernardino 12 a Legnano. Sabato, alle ore 21 il “Black and Gold Tour” fa tappa a Legnano per una serata dal sound unico che scatena “un’energia che vince su spazio e tempo”. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0331.548766.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.