Vento a 60 all’ora, venerdì arrivano le nuvole
Forti raffiche ma nulla di eccezionale, dicono dal Centro Geofisico Prealpino. Domani calerà e anche le temperature subiranno qualche variazione. Pasqua variabile

Vento forte ma niente di eccezionale. Avete avuto l’impressione che vi volasse via il tetto di casa? Ecco, era solo un’impressione (la foto è di repertorio). I dati del Centro Geofisico Prealpino parlano chiaro: le raffiche hanno raggiunto i 63 Km/h al Centro Geofisico, che è protetto da Campo dei Fiori; diversa la situazione proprio a Campo dei Fiori, invece, dove il vento ha toccato i 100 Km/h; 80 Km/h a Bodio, Ranco 75 Km/h; Tradate 60 Km/h e Saronno 56 km/h.
“Niente di fuori dal comune – spiega Paolo Valise del Centro Geofisico Prealpino – il favonio non supera mai i livelli registrati che sono stati registrati ieri. Quello che invece è stato davvero anomalo, spiega, è la temperatura raggiunta: 23 gradi a Varese e 24 a Saronno”.
Ma non abituatevi, nelle prossime ore il Favonio e l’Alta pressione se ne andranno, il vento calerà e le temperature si abbassseranno di qualche grado.
Cautela (molta) per quantoi riguarda le previsioni per Pasqua e Pasquetta: “La Pasqua, spiega Valisi, cade in uno dei peridodi più instabili dell’anno. I cambiamenti climatici sono repentini e considerato che negli ultimi anni le previsioni sbagliate hanno fatto giustamente arrabbiare gli albergatori, quest’anno siamo più cauti.
Ancora vento domani sera, dopo un periodo di relativa calma, e venerdì arriveranno le prime nuvole. A Pasqua potrebbe esserci un tempo variabile anche con qualche piovasco, ma a Pasquetta potrebbe migliorare”.
Portate pazienza, quindi, e aspettate ancora uno o due giorni prima di decidere se organizzare la gita fuori porta e il pic nic di Pasquetta. Così non vi farete cogliere impreparati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.