Cibo e letteratura si intrecciano da Boragno

La galleria culturale della libreria Bustolibri organizza tre appuntamenti tra il 25 e il 30 maggio tra i quali la presentazione del libro "Dal gusto al disgusto" e un volume sui trasvolatori con cena

estetica del gusto copertina libro maddalena mazzocut-mis

La serie delle iniziative culturali organizzati dalla libreria Boragno-Bustolibri.com prosegue anche nella prossima settimana con un ricco calendario di eventi negli spazi della Galleria Boragno in via Milano 4. Di seguito il programma dettagliato:

Lunedì 25 maggio alle 18 sarà presentato alla Galleria Boragno il romanzo “Exorad – Il distruttore dell’ordine”, edito da La Memoria del Mondo. Il libro costituisce l’esordio nella narrativa di Edoardo Luigi Nepa, studente del Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio, che lo ha scritto all’età di 17 anni: l’opera, dall’affascinante ambientazione a metà strada tra la mitologia e il fantasy, è pensata come la prima di una trilogia.
In allegato la copertina del volume.

Lunedì 25 maggio alle 21 la Galleria Boragno ospiterà il terzo appuntamento con i Lunedì di lettura a cura di Marisa Ferrario Denna. Questa volta il romanzo oggetto della lettura comune sarà “Giuda” di Amos Oz. Come sempre, la partecipazione è libera e gratuita: non è necessario aver partecipato alle serate precedenti, né avere particolari competenze sul libro o sull’autore. L’ultimo incontro del ciclo si terrà lunedì 22 giugno.

Venerdì 29 maggio alle 18 prosegue il ciclo di incontri dedicati al tema del cibo e dell’alimentazione, in coincidenza con EXPO 2015. Ospite della nostra libreria sarà ancora una volta Maddalena Mazzocut-Mis, docente di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, che presenterà il suo libro “Dal gusto al disgusto – L’estetica del pasto”, edito da Raffaello Cortina. Il saggio, arricchito da interventi di altri studiosi, è un’affascinante viaggio nel controverso rapporto tra estetica e cibo, lungo il confine sottile e molto labile tra piacere e dispiacere, tra “buon gusto” e kitsch. La presentazione sarà curata da Serena Feloj.
In allegato la copertina del libro.

Sabato 30 maggio a partire dalle 17.30 la Galleria Boragno ospiterà un’affascinante rievocazione della storia della SIAI-Marchetti, una delle principali aziende aeronautiche italiane, che celebra nel 2015 i cento anni dalla fondazione. In occasione di questo anniversario sarà presentato il volume “Più cento” di Luciano Pontolillo, edito da Aviani & Aviani, che ripercorre le vicende della storica casa di Sesto Calende e dei suoi leggendari velivoli come il rivoluzionario S.79: il titolo, oltre che al centenario dell’azienda, fa riferimento proprio a una caratteristica tecnica dell’aereo, capace di incrementare la spinta dei suoi motori per brevi periodi al decollo o all’atterraggio.

Alle 19.30, subito dopo la presentazione, l’Osteria La Rava e la Fava, sempre nel cortile di via Milano 4, ospiterà la “Cena dei Trasvolatori”, con un menu a tema dedicato a “Sapori e suggestioni intorno al mondo” e ispirato alle rotte degli aerei SIAI-Marchetti: da Venezia a New York, dal Sud America a Roma. Per la partecipazione alla cena, che avrà un costo di 35 euro a persona, è obbligatoria la prenotazione: per informazioni scrivere a info@osterialaravaelafava.it o contattare il numero0331-320340.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Via Confalonieri, 5 - Castronno

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 22 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.