Il Centrosinistra: “Basta attacchi sulle decisioni di 5 anni fa”
La lista di Ercole Ielmini denuncia l'uso di esposti alla Procura da parte dell'amministrazione Giacon sulle varianti dell'ex Ceramica Lago

Riceviamo e pubblichiamo la nota della listaCentrosinistra e lista per Laveno Mombello e Cerro
A pochi giorni dalla conclusione della campagna elettorale per le elezioni comunali, il sindaco Giacon e l’assessore De Bernardi hanno inviato un nuovo esposto alla sezione lombarda della Corte dei Conti e alla Procura di Varese (!). Il documento, che è stato predisposto da una legale di Milano in modo gratuito (?) e per di più senza alcun atto formale della giunta di Centrodestra, sarebbe finalizzato ad individuare eventuali responsabilità dei consiglieri comunali che, nel 2009, hanno deliberato, sotto forma di variante al precedente progetto del 2003, il nuovo progetto voluto dalla proprietà dell’area della ex Ceramica Lago e la nuova convenzione al Piano di recupero. Si tratta della solita forma scandalistica che contrassegna le campagne elettorali del Centrodestra. La giunta Giacon non ha avuto il coraggio, nel 2010, di revocare la decisione consiliare della maggioranza di Centrosinistra e di ripristinare il vecchio progetto e la vecchia convenzione approvati da una maggioranza leghista con il sostegno degli esponenti di Forza Italia nel 2003.
A corto di soldi e insofferente al progetto del Centrosinistra, specie per quanto riguarda la costruzione di una sala pubblica, il Centrodestra starebbe di nuovo tentando di incolpare la precedente maggioranza di Centrosinistra di un presunto e ipotetico danno patrimoniale. Pensando magari, con questo nuovo esposto, di ottenere, non per la democratica via politica, ma per una surrettizia via legale, la sconfitta del Centrosinistra. Ci preme ricordare con forza che un analogo esposto, che era già stato presentato nel maggio 2010 alla Corte dei conti dalla giunta Giacon, fu archiviato dalla stessa Corte nel novembre del 2014!.
E soprattutto, come non far rilevare l’incapacità amministrativa della giunta di Centrodestra che avrebbe potuto, subito nel 2010, rendere operativo il proprio piano di recupero del 2003? Non hanno creduto nel loro progetto tanto da lasciar costruire, in questi cinque anni, buona parte del comparto urbanistico della ex Ceramica Lago. Ora sollecitano un nuovo intervento delle due procure allo scopo di far addebitare agli amministratori di Centrosinistra eventuali danni patrimoniali.
È ora di dire basta a persone che usano le denunce come tentativo per intimidire o condizionare gli avversari politici. Una giunta, quella del sindaco Giacon, che, ancor prima del suo insediamento nel 2010, aveva usato lo strumento dell’offesa e della denigrazione personale contro l’allora sindaco Ielmini per vincere, seppur per soli 17 voti, le precedenti elezioni.
La cittadinanza, con il proprio voto, deve porre fine a questi metodi da parte del Centrodestra che, nonostante i miserevoli, demagogici e falsi proclami di efficienza (a proposito, ci volevano le elezioni per rifare la segnaletica stradale…), ha ridotto il Comune ad un cumulo di macerie, sulle quali svetta il danno finale di 422.000 euro per non aver rispettato il patto di stabilità nel 2014!
Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.