Il diluvio è passato: “Ora occhio alle frane”
La Protezione Civile invita a prestare attenzione in quelle zone soggette a frane. L'acqua che ha appesantito i terreni potrebbe causare nuovi episodi più o meno ampi

Le nuove hanno ceduto il passo al sole, la pioggia al caldo e così rimarrà fino almeno a metà della prossima settimana. E proprio per questo il Centro funzionale Monitoraggio rischi della ha emesso revocato l’allerta meteo diffusa nei giorni scorsi riguardo al forte temporale che ieri ha messo in ginocchio la Lombardia.
RISCHIO FRANE – Ma se il peggio è passato, qualcosa potrebbe ancora succedere. Il terreno, appesantito dall’acqua, potrebbe non reggere e franare ancora. La Protezione Civile invita infatti a prestare molta attenzione proprio per il possibile riattivarsi di fenomeni franosi in zone assoggettate a tale rischio. L’appello ai comuni è, dove ritenuta necessaria, l’intensificazione dell’attività di monitoraggio e l’attuazione di tutte le misure previste nella pianificazione di emergenza locale.
SINTESI METEOROLOGICA – Il nucleo depressionario è ora posizionato al largo delle coste nordoccidentali della Sardegna e ha tendenzialmente esaurito i
suoi effetti più rilevanti sulla Lombardia nel corso della notte. Nel corso della mattinata ampie schiarite sulla fascia alpina e prealpina; nuvolosità irregolare in pianura, con addensamenti più compatti lungo il corso del Po e l’Appennino. In tali zone non sono esclusi isolati rovesci o locali temporali al più moderata intensità in veloce transito da est ad ovest. Nel pomeriggio, su Alpi e Prealpi, specie centro-orientali, non sono esclusi rovesci e temporali, in possibile sconfinamento a sera e nella notte verso le aree di pianura, ma con prevalente carattere di rovescio.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.