Tigros diventa “grande” con la piattaforma del fresco
Salto di qualità della catena di supermercati varesina. In via Bonicalza sta sorgendo un centro logistico da 26 mila metri quadri per i prodotti freschi e freschissimi. Previste 100 assunzioni

I lavori sono già iniziati da qualche mese e la curiosità dei cittadini di Cassano Magnago ma anche della vicina Fagnano Olona è grande. In via Bonicalza sta sorgendo la nuova piattaforma logistica dei prodotti freschi e freschissimi di Tigros, una struttura da 26 mila metri quadri coperti a servizio dei punti vendita della catena varesina.
Al suo interno troveranno posto una enorme cella frigorifera da 13 mila metri quadri e i laboratori per il pane e la pasticceria. Un investimento da 25 milioni di euro che porterà alla creazione di un centinaio di nuovi posti di lavoro e farà risparmiare a Tigros 1 milione di km percorsi dai camion in un anno con un beneficio per l’ambiente equivalente a 1300 tonnellate di co2 in meno nell’atmosfera.
Il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno è particolarmente soddisfatto del progetto: «Sta per nascere l’azienda più grande per dimensioni e per posti di lavoro di Cassano Magnago – ha detto durante la presentazione in Comune – in un’area, dove sorgeva un allevamento di polli ormai abbandonato, che andava recuperata e bonificata». L’intervento, infatti, ha permesso di far smaltire 2 tonnellate di coperture in eternit: «Oltre al miglioramento dal punto di vista ambientale sarà importante per i cassanesi anche la ricaduta occupazionale». Anche l’assessore Osvaldo Coghi non nasconde la sua soddisfazione: «Su quest’area si è immaginato di tutto – ha detto – ma nessuno degli interventi proposti fino ad ora aveva le caratteristiche di quello portato avanti da Tigros. Inoltre l’intervento di Pedemontana ha anche ridotto il rischio idrogeologico».
Naturalmente il più soddisfatto di tutti è proprio Paolo Orrigoni, patron di Tigros, che ha elogiato le modalità con cui la macchina comunale ha collaborato: «Siamo davvero soddisfatti del rapporto che si è creato – racconta – questo ci ha permesso di procedere in tempi giusti nonostante la complessità della procedura e siamo fiduciosi del fatto che entro l’inizio del 2016 il centro sarà pronto per essere operativo. E’ un progetto a cui teniamo molto e che porterà benefici per Tigros ma anche per Cassano Magnago».
Il sindaco ha anche specificato che la viabilità di via Bonicalza verrà adeguata con una nuova rotonda proprio sopra il tunnel di Pedemontana e che le scuole Dante Alighieri potranno beneficiare di una palestra grazie agli oneri di urbanizzazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.