Caterina Cialfi, un gradito ritorno per la Unendo Yamamay
La palleggiatrice classe 1995 ritorna in biancorosso dopo l'esperienza in B1

Arriva anche la seconda palleggiatrice per la Futura 2.0. Si tratta della giovane Caterina Cialfi, classe 1995, nella scorsa stagione nelle fila della Obiettivo Risarcimento Vicenza, con la quale ha conquistato l’accesso alla massima serie.
Caterina ha già giocato nella Unendo Yamamay nella stagione 2012/2013 in serie B1 e quello stesso anno è già stata convocata in un paio di occasioni da Carlo Parisi in prima squadra. Caterina ha imparato a giocare a pallavolo nella Pro Patria Volley Milano, ha trascorso una stagione a Busto e poi si è stabilita a Vicenza. Adesso è pronta a tornare al Palayamamay e a dare il proprio contributo al nuovo progetto biancorosso.
“Tornare a giocare a Busto Arsizio è proprio un sogno, all’inizio non ci credevo – dice una raggiante Caterina – La Unendo Yamamay rappresenta la società che mi ha cresciuta, insieme alla Pro Patria Milano: sarà fantastico ritrovare le persone che mi avevano aiutato tanto nelle mie prime apparizioni in panchina con la serie A1 tre anni fa. A quell’epoca ero davvero piccola, mi ricordo che rimanevo a bocca aperta di fronte alle 4000 persone del Palayamamay, mentre ora mi ripresento con un bagaglio di esperienza superiore. Il primo anno a Vicenza ho avuto l’opportunità di imparare da una palleggiatrice esperta come Ghisellini, mentre nell’ultima stagione ho avuto modo di condurre la squadra, arrivando a conquistare la promozione proprio a Monza, a due passi da casa mia. Paura del salto di categoria? Direi di no, ora mi sento consapevole dei miei mezzi ed ho sicuramente meno timori rispetto a tre anni fa.
Sono sicura della mia scelta; l’hanno già detto in tanti ma è la verità: la Unendo Yamamay è una società modello, seria ed attenta ad ogni aspetto. Vorrei ringraziare per la chiamata Enzo Barbaro e Marco Mencarelli che quest’anno ho avuto modo di apprezzare in A2. Credo che il coach sia stato protagonista di un vero e proprio miracolo sportivo, portando il giovanissimo Club Italia fino alla semifinale playoff. Ritroverò alla UYBA la mia compagna di B1 Alice Degradi e mi farà piacere riabbracciare Pisani: Giulia mi stava vicinissimo durante allenamenti e partite. Ero una ragazzina e le sue attenzioni erano per me fondamentali”. Anche per Caterina un’estate sui libri ma senza dimenticare un po’ di sport: “Durante l’estate continuerò i miei studi in ingegneria energetica e mi terrò in forma per arrivare pronta al raduno“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.