Decima edizione di Fotografia Europea: effetto terra

Torna l'evento che pone al centro dell’attenzione la fotografia come strumento privilegiato per riflettere sulle complessità della contemporaneità

Arte - Mostre

Parafrasando Lucio Battisti, questo è il tempo di vivere Reggio Emilia.
È una giornata bellissima per visitare la decima edizione di Fotografia Europea, dal titolo “Effetto Terra”, con tante sedi espositive che spingono a camminare per la città, scoprendone angoli nascosti, profumi e mercati di quartiere.
Il cuore della mostra sono i chiostri di San Domenico e di San Pietro, bellissimi edifici, soprattutto il primo, con ampi cortili seicenteschi dal caldo color sabbia e freschi spazi interni, che ben si prestano a diventare sede di esposizioni.
Quest’anno la mostra curata da Elio Grazioli e Walter Guadagnini affronta, con alcuni grandi autori come Oliviero Barbieri e Luca Gilli, il tema del rapporto tra uomo, natura e ambiente, mostrando la capacità della fotografia di andare oltre la rappresentazione della realtà, per inoltrarsi nella sua smaterializzazione e concettualizzazione.
Da non perdere il progetto dei giovani artisti Arianna Arcara e Luca Santense, che espongono fotografie e radiografie abbandonate nei pressi degli ospedali di Detroit, e quello di Alessandro Calabrese e Milo Montelli che, recuperando delle fotografie di viaggio del professore Sergio Romagnoli, assassinato a 37 anni, fanno irrompere l’emozione della nuda vita nei nostri occhi.
Assolutamente da vedere poi lo strepitoso museo Spallanzani, con i lavori di Joan Fontcuberta e delle sue lumache, studiate anche dal grande gesuita e naturalista italiano del ‘700, alle cui collezioni è dedicato il museo.
Per concludere la giornata, riposarsi nel parco antistante mangiando crescione o erbazzone è il tipico break dei romagnoli, e inoltre permette di ammirare gli splendidi abiti tradizionali delle donne africane che proprio lì si danno appuntamento.

Il sito della mostra

 

di
Pubblicato il 03 Giugno 2015
Leggi i commenti

Foto

Decima edizione di Fotografia Europea: effetto terra 3 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.