Grecia, chiudono banche e borsa
Le misure annunciate dal premier Tsipras, forse durerà fino al 5 luglio, data dell’annunciato referendum sull’europa

Un messaggio breve a reti unificate attorno alle 20: era il primo ministro greco Alexis Tsipras che parlava al Paese. Banche chiuse, borsa chiusa: questi i consigli della banca centrale ellenica fatti propri dall’esecutivo di Atene per arginare possibili problemi di ordine pubblico: l’ondata di prelievi di dieci giorni fa si ripetuta anche ieri e nei giorni precedenti con code alle banche.
«I tentativi di cancellare il processo democratico sono un insulto e una vergogna per le tradizione democratiche in Europa» – ha detto il primo ministro «né l’Eurotower né altri,fermeranno il processo del referendum».
Se i partner dell’Eurozona vogliono, afferma ancora, «possono dare alla Bce la libertà di ripristinare la liquidità delle banche anche stanotte stessa». La decisione di respingere la richiesta greca «per una breve estensione del programma», rileva, «è un atto senza precedenti per gli standard europei e mette in questione il diritto di un popolo sovrano di decidere».
Poi Tsipras ha criticato la Ue per la sua contrarietà al referendum del 5 luglio: «La Bce cerca di ricattare il popolo greco», ha dichiarato e ha concluso dicendo: «Abbiamo oggi l’opportunità di dimostrare al mondo intero che il diritto può vincere. L’unica cosa che dobbiamo temere è la paura stessa», ha finito citando Roosevelt.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.