“La scuola di circo degli Orfei entro un anno in città”
Una grande tenda da 1.000 posti per accogliere la scuola di giocoleria della storica famiglia di Circensi, gli Orfei, è al centro delle trattative con il comune.

Se non ci saranno intoppi con la primavera del 2016 lungo viale Europa a Morazzone sorgerà il grande tendone che farà da casa al Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei. La scuola del figlio del celebre Nando Orfei, l’unica di arti circensi in Italia, ha la sua attuale sede in Peschiera Borromeo e nel corso degli anni ha trovato crescente riconoscimento tanto da contare ormai oltre 300 allievi iscritti. Troppi per l’attuale sede che quindi potrebbe spostare a Morazzone parte della sua attività.
«Abbiamo incontrato gli Orfei più volte -spiega il Sindaco Matteo Bianchi- e l’idea che ci hanno presentato ci è piaciuta molto». Nella città l’idea sarebbe quella di realizzare un grande teatro-tenda polivalente da un migliaio di posti sotto il quale accogliere gli studenti di giocoleria. «Una vera e propria scuola-continua il Primo Cittadino- per formare interamente i giovani nelle arti circensi».
La trattativa sarebbe già in uno stato molto avanzato al punto che per sabato è stata convocata una conferenza stampa congiunta per presentare il piano. «A margine di questa aspetteremo il progetto definitivo degli Orfei -annuncia Bianchi- che poi passerà al vaglio dell’amministrazione comunale». E se non ci saranno colpi di scena, il primo sipario potrebbe alzarsi entro un anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.