Pizza, dialetto e cultura: ecco l’estate orinese
Tante iniziative legate al programma dell’associazione “Il Tiglio”

Ad Orino è in arrivo un mese di luglio all’insegna del divertimento, la proposta è realizzata dall’APS “Il Tiglio” con il Patrocinio del Comune di Orino e della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Si comincia dall’ormai consolidato appuntamento con “Luj mees dul dialet” giunto alla 5a edizione.
Sabato 4 luglio alle ore 21.00 nel Cortile Anessi in Via della Rocca 8 la Compagnia Dialettale di Bogno porterà in scena “Ul dutur de la me dona”.
Sabato 11 luglio alle ore 21.00 in P.zza XI Febbraio la Compagnia Teatrale dei 4 Venti di Arcisate porterà in scena “L’üsel del Marescial”.
Sabato 18 luglio alle ore 21.00 nel Cortile Anessi in Via della Rocca 8 la Compagnia Amici del Teatro di Leggiuno porterà in scena “L’usteria de la piazzeta”.
Sabato 25 luglio alle ore 21.00 in P.zza XI Febbraio “Leyla – Riccardo Marra – Daniele Arcifa” si esibiranno in uno spettacolo di Jazz ed illusionismo.
In caso di maltempo le serate dialettali si svolgeranno presso la sala polivalente “Padre Pino Moia” sita in via Garibaldi ad Orino.
Per arricchire il mese di luglio ci sarà poi la 5a edizione di “Pizza in piazza” martedì 14 luglio, dalle ore 19.00 sarà possibile consumare pizza ai tavoli con bevande in compagnia; durante tutta la serata sottofondo musicale ed a conclusione lo spettacolo di Pizza Acrobatica con i “Pizza Champs” capitanati da Leo Coppola, campione del mondo 2013. Buon divertimento a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.