Barasso assolda tre rifugiati: volontari al servizio della comunità
Il Sindaco Braida ha offerto ai tre giovani scappati dal Gambia di svolgere piccole attività di servizio come opportunità di integrazione

Sono arrivati dal Gambia. Un viaggio fortunoso che non hanno voglia di raccontare. Hanno paura, una paura che ancora non si stempera nonostante siano lontani migliaia di chilometri e si sia aperta la prospettiva di una nuova vita.
Parliamo dei tre richiedenti protezione internazionale ospiti in una casa di Barasso , gestiti dalla cooperativa Lotta contro l’emarginazione. Per loro, si è presentata l’occasione di potersi integrare nella piccola comunità grazie a un accordo firmato con l’amministrazione del sindaco Braida.
Il Comune, infatti, ha proposto loro di diventare volontari tutto fare : dalle opere di tutela ambientale a guardiani della Casa del Sole, fino all’aiuto in eventi e manifestazioni che le associazioni barassesi organizzeranno nei prossimi mesi: « Il nostro obiettivo – ha spiegato il sindaco Braida – è quella di dar loro un’occasione per rimettersi in gioco, costruire un futuro. Loro sono liberi di accettare la nostra proposta. Il nostro intento non è di assistenzialismo ma di recupero della propria vita».
I tre ragazzi, arrivati da qualche mese, stanno seguendo un corso di italiano al Cpia e continueranno a frequentare la scuola. Solo quando saranno liberi verranno coinvolti in piccoli lavori al servizio della collettività non retribuiti. L’accordo firmato oggi, mercoledì 8 luglio, avrà scadenza annuale anche se sarà la Prefettura a decidere il futuro di questi ragazzi entro il 31 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.