Cinque borse di studio alla memoria del prof Lanzarone
Ritorna il concorso aperto agli studenti del secondo anno della laurea magistrale in informatica che abbiano realizzato un progetto su temi di interesse di 7Pixel

Ritorna il concorso in memoria del professor Gaetano Aurelio Lanzarone per il conferimento di cinque borse di studio da attribuire a studenti meritevoli iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Le borse di studio sono bandite dall’Ateneo sui fondi 7Pixel e hanno un valore di 1.500 euro ciascuna. Possono partecipare alla selezione gli studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Informatica dell’Università dell’Insubria, la cui carriera accademica risponda ai requisiti di merito richiesti dal bando e che abbiano realizzato un progetto su temi di interesse dell’azienda 7Pixel, da svolgere in autonomia, con la supervisione del referente del progetto, professor Ignazio Gallo.
Il bando di concorso dal 2013 è il frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate dell’Università dell’Insubria e il Gruppo 7Pixel, leader in Italia nel settore della comparazione dei prezzi e dello shopping online, nato nel 2002 unendo conoscenze tecnologiche, informatiche e di marketing.
«Continua la collaborazione proficua con il territorio, così come sempre sostenuto dal professor Lanzarone – direttore del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, prematuramente scomparso nel 2011 – in particolare con 7Pixel, azienda che si dimostra, ormai da anni, attenta e interessata ai nostri migliori studenti» – sottolinea la professoressa Elena Ferrari, Presidente dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Informatica.
Per tutti i dettagli sul bando e sulla domanda di partecipazione consultare: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/servizi/diritto-allo-studio/articolo9679.html.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.