“Mettere subito in sicurezza il pozzo di via Parini”
La presa di posizione dei comitati e associazioni cittadine dopo la conferenza dei servizi del 3 luglio che ha sancito l'inquinamento dell'area ex Cantoni da percloroetilene

La presa di posizione dei comitati e associazioni cittadine (Comitato del saronnese per l’Acqua Bene Comune, Comitato Acqua Saronno, Ambiente Saronno – Circolo Legambiente, Uomo e Territorio Pronatura) dopo la conferenza dei servizi del 3 luglio che ha sancito l’inquinamento dell’area ex Cantoni da percloroetilene:
Nella Conferenza dei Servizi del 3 Luglio è risultato evidente e non contestato l’inquinamento da percloroetilene proveniente dall’area Ex Cantoni e con tutta probabilità, dall’area dove era situata l’ex sbozzimatrice RIMAR. E’ risultata parimente evidente la necessità dell’adozione di interventi come la barriera idraulica.
Questo è sicuramente un risultato positivo e dovrebbe costituire un punto fermo per il futuro.
Se si è giunti a questa conclusione, è sicuramente dovuto anche al lavoro della Commissione Acqua, che ricordiamo, all’unanimità, ha richiesto la messa in sicurezza d’emergenza e alla pressione esercitata da cittadini organizzati e soprattutto informati. Questa conclusione (la messa in sicurezza da subito) non è stata però fatta propria dalla Conferenza dei Servizi, in quanto si è preferito approfondire le indagini per delimitare completamente l’area contaminata ed ottimizzare il trattamento, e ciò nonostante il fatto che anche un soggetto importante come ARPA avesse evidenziato come fossero presenti tutti i presupposti per tale messa in sicurezza demandando la decisione all’amministrazione comunale.
Questo purtroppo comporta per il momento, non essendo stata decisa neanche l’adozione di altre misure tampone (come l’installazione dei carboni attivi), il permanere della situazione di rischio per il Pozzo Parini. E‘ quindi necessario che le indagini integrative vengano effettivamente realizzate in tempi rapidi e si giunga di una rapida definizione delle misure di messa in sicurezza.
Confidiamo che, per ottenere questo risultato, l’Amministrazione Comunale assuma un ruolo attivo e propositivo, come rappresentante degli interessi di tutti i cittadini, dotandosi anche degli opportuni strumenti di partecipazione e supporto.
Confidiamo inoltre che il Sindaco Fagioli, seppur assente nella sua persona alla Conferenza dei Servizi (era però presente l’assessore competente) dia esito ai suoi intenti enunciati al momento del suo insediamento sulla valorizzazione delle commissioni.
Come associazioni, siamo disponibili, in questo contesto, a fornire tutta la collaborazione.
Sicuramente continuerà il nostro impegno affinché inizino in tempi rapidi gli interventi per garantire ai cittadini saronnesi acqua di buona qualità. Firmatari:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.