Varese in Europa, il gruppo arriva a Roma
I trenta atleti biancorossi hanno sono arrivati nella capitale e ora risaliranno dal versante adriatico

Ancora abbagliati dai paesaggi, il lungomare versiliano e l’infinite pinete di Castiglione della Pescaia la tappa di oggi ci offre 110 km di campagna distesa nell’etrusca Tuscia. Tarquinia ci ha lasciato quel piacevole sapore salmastro del mare. Ma di ben altri sali hanno bisogno i trenta pedalatori biancorossi per sconfiggere il caldo della piana agro pontina.
Il ritmo è piacevole, dopo le splendide ondeggianti colline toscane , la distesa romana ci permette di tenere un ritmo relativamente turistico. Palme riverenti ci vedono sfrecciare verso Civitavecchia, il movimento del porto è ancora sonnacchioso.
Rettilinei infiniti costeggiati da oleandri e bouganville, offrono tinte di ogni colore. Qualche gregge sparso nei campi appena falciati dal grano. Superiamo il castello si Santa Severa, peccato esserci fermati poco prima, meritava uno scatto con tutta la squadra, quindi lo sfioriamo irriverenti della sua maestosità.
Il navigatore ci segnala che siamo a 35 km dalla Capitale, quindi ultima sosta di ristoro e ricompattamento del gruppone. Ecco Roma. Le bici puntano sul monumento più famoso del mondo. Foto di rito dopo il ricongiungimento con amici e parenti che ci aspettavano sotto l’anfiteatro Flavio. Gli atleti di Varese in Europa conquistano il Colosseo.
Domani giornata di riposo, per poi affrontare la tappa più impegnativa di 190 km. Passaggio dal Lazio all’Abruzzo con erte salite che ci porteranno a L’Aquila.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.